Arte & DesignAziendeIndustriaMakersMaterialiNotizie - ultima oraProduzioneSoftware 3DStampanti 3D

La Stampante 3D di Autodesk sarà SLA e Open Source

0 Condivisioni

Cito Rachel Park, l’editor del nostro sito partner 3Dprintingindustry.com: “Questa è una notizia enorme!”

CEO di Autodesk, Carl Bass , ha annunciato che la società per lanciare la propria stampante 3D, insieme alla propria piattaforma software open source per la stampa 3D. Come una società di software. Il software si chiamerà Spark e Autodesk ha spiegato che la stampante sarà solo “un modo per implementare la piattaforma di modellazione”. Alla faccia!

La cosa non dovrebbe stupire più di tanto. Uno degli aspetti più sorprendenti del recente boom della stampa 3D consumer è che si parla tantissimo di quello che possono fare le stampanti 3D e non del software per creare gli oggetti. Ad Autodesk, essendo Autodesk, l’idea di fare il comprimario non piaceva più. Ora sarà protagonista assoluto.

Autodesks-Spark-3D-printerNoi un po’ l’avevamo previsto quando abbiamo organizzato Synthesis per il Fuorisalone: impossible parlare di stampa 3D senza parlare del software. Abbiamo previsto anche un’altra cosa: la stampante di Autodesk sarà basata sulla Stereolitografia laser (SLA), proprio come la XFAB che abbiamo presentato durante Synthesis.

Sia la Spark che la stampante 3D di Autodesk saranno open source: “Spark sarà aperto e liberamente licenziabile a produttori di hardware e tutti coloro che sono interessati . Lo stesso vale per la nostra stampante 3D”, ha detto Carl Bass. La progettazione stessa della stampante sarà messa a disposizione del pubblico per consentire un ulteriore sviluppo e sperimentazione collettiva.

Il software e la stampante 3D (l’intera piattaforma Spark) saranno rilasciati entro la fine dell’anno. Nel frattempo Autodesk lavoreranno con i produttori di hardware “per integrare la piattaforma Spark con le stampanti 3D attuale e future. Il prezzo al pubblico non è ancora stato comunicato.

Bass ha spiegato di aver deciso di dedicarsi alla piattaforma Spark dopo aver constatato gli attuali limiti della stampa 3D. Coinvolgere la comunità Open Source, ha spiegato alla BBC, permetterà di superare molti degli attuali limiti e in particolare quello dei materiali. Bass crede che l’utilizzo di resine in modo aperto stimolerà lo sviluppo di moltissimi nuovi materiali. Ognuno potrà sviluppare i propri polimeri e usare i materiali che desidera. Chissà cosa ne penseranno gli attuali produttori di resine, che hanno investito milioni nel loro sviluppo. Per Bass, però, questo è un passo necessari per passare da bassi volumi a stampanti che posano davvero modificare le logiche manifatturiere.

Secondo Pete Basiliere, analista di Gartner, la piattaforma Spark provocherà una nuova ondata di macchine SLA sul mercato, un po’ come accaduto con la tecnologia FDM. Anche se la stampante e il software saranno open source, il CEO è convinto, a ragione, che la strategia porterà profitti alla sua azienda, attirando le persone a loro altri prodotti. “Se la stampa 3D avrà successo anche noi avremo successo, perché l’unico modo è possibile stampare in 3D è se si dispone di un modello 3D, e i nostri sono i maggiori produttori di modelli 3D nel mondo. La mia sensazione è che la stampa 3D sia stata sopravvalutata per il suo uso domestico, ma che sia ancora sottostimata per le sue possibilità industriali. Penso che siamo davvero all’inizio di un nuovo modo di fare cose e invece stiamo solo cercando Kickstarter.”

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!