BiologiaMedicinaNotizie - ultima oraProfessionalScienzaStampa 3D - Processi

Cyfuse si prepara a diventare l’Hub principale per il bioprinting

0 Condivisioni

Un articolo apparso su Bloomberg – firmato dal giornalista Shiegeru Sato – ha svelato alcuni nuovi investimenti fatti da diverse aziende giapponesi per supportare la società di bioprinting Cyfuse; una notizia da un lato mai ufficialmente confermata, ma che ha perfettamente senso sia dal punto di vista imprenditoriale, sia per quanto riguarda il lato dell’innovazione biotecnologica.

regenova1

Secondo il rapporto di Sato, Cyfuse – che produce Regenova 3D Bioprinter – avrebbe accettato di vendere una partecipazione nella società a 12 investitori nazionali, per un totale di 1.400.000.000 yen (circa 12 milioni di dollari) che saranno utilizzati per aumentare la forza di vendita e per finanziare nuovi progetti, in ​​quanto la società prevede di espandere le sue operazioni all’estero – leggi, Stati Uniti e Cina.

regenova3

La notizia ha un senso in quanto la maggior parte degli investitori (a parte le società di capitale a rischio Jafco Co. e l’Università di Tokyo Edge Capital Co.) sono aziende che operano nello sviluppo di piattaforme mediche e biotecnologiche. A quanto pare, includono persino Cyberdyne Inc (produttore di esoscheletri e arti robotici), così come gli specialisti dei dispositivi medici Shibuya Kogyo Co. e M3 Inc.

regenova2

L’obiettivo più immediato che Cyfuse cerca di raggiungere con il suo sistema Regenova (a disposizione di università e ricercatori per circa 30.000 dollari) è di facilitare gli approcci terapeutici innovativi attraverso le proprie tecnologie di bioingegneria, cosi da rendere la medicina rigenerativa una realtà per i pazienti di tutto il mondo. L’azienda fondata da Koji Kuchiishi ritiene infatti che l’attuale  ingegneria dei tessuti sarà gradualmente sostituita dai più efficienti metodi di bioprinting 3D.

http://www.youtube.com/watch?v=6SMiCgli8TQ

 

Se tutte le tecnologie prodotte dai nuovi investitori riuscissero ad essere combinati con successo, un giorno potremmo trovarci di fronte a prospettive incredibili, come per esempio la possibilità di utilizzare veri arti bionici.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!