Arte & DesignMakersMaterialiNotizie - ultima oraProduzioneProfessionalStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Mini Metal Maker ha bisogno del vostro aiuto per diventare realtà

0 Condivisioni

La Mini Metal Maker è una stampante 3D desktop capace di estrudere una sostanza metallica per creare oggetti “modellabili”, i quali a loro volta necessitano di un ulteriore passaggio per diventare completamente solidi – nello specifico, una sorta di “tempratura” all’interno di un forno. Questo sistema è comparso per la prima volta su Indiegogo nel tardo 2013, ma ora per Mini Metal Maker è giunto il momento di entrare in fase di produzione. Ecco perché i suoi ideatori, David e Lindsay Hartkop, hanno deciso di avviare una nuova campagna su Indiegogo.

Mini Metal Maker1

La raccolta fondi è appena iniziata e c’è ancora molta strada da fare per raggiungere l’obiettivo di finanziamento 150.000 dollari; al momento, infatti, la somma raccolta si limita a 2.850 dollari – appena il 2% dell’obiettivo finale. Il progetto però è decisamente valido e, già durante la prima fase, sono state prodotte 30 stampanti 3D; senza contare poi che il prezzo è anche a dir poco rivoluzionario.

Mini Metal Maker2

Gioiellieri e artigiani trarranno beneficio dalle sue capacità ad altissimo dettaglio, così come dal prezzo estremamente contenuto di 2.100 dollari – che lo rende, a conti fatti, il sistema di stampa 3D in metallo più economico al mondo. La differenza di prezzo è ancora più evidente se si considerano gli altri processi come l’SLS o l’SLM.

Mini Metal Maker9

Mini Metal Maker funziona con i prodotti comunemente usati in gioielleria, ovvero composti di polvere metallica tenuti insieme da un legante. Quando il prodotto finito viene riscaldato a temperature tra i 600° e i 900° C, il legante si scioglie e le particelle metalliche vengono sinterizzate insieme. Funziona con bronzo, rame e leghe di stagno: Mini Metal Maker sta lavorando con Metal Adventures per offrire più miscele, tutte pre-caricate in cartucce da 50 grammi.

Mini Metal Maker5

La risoluzione massima di estrusione è di 250 micron e il volume di stampa massima è di 80 x 80 x 80 mm. L’intera macchina è alta appena 46 cm e ha un ingombro piuttosto ridotto, il che la rende estremamente portatile e, di conseguenza, incredibilmente conveniente per la stampa 3D “metallica” – basta pensare che potrebbe essere addirittura più economica di alcuni degli oggetti che è in grado di creare! Ora ha solo bisogno di una piccola spinta per arrivare a voi.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!