Biologia
-
Biologic Models, fornitore statunitense di modelli di cellule proteiche stampati in 3D e di animazione medica, ha utilizzato la tecnologia di stampa 3D di Mimaki per produrre complessi modelli di visualizzazione molecolare in grado di riprodurre le proteine in mondo tangibile e con un’incredibile ricchezza di dettagli. Insieme a Objex…
Leggi » -
Arrivano nuovi aggiornamenti dallo spazio: a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sono già stati programmati una serie di esperimenti legati al campo del bioprinting. Un gruppo di scienziati russi, israeliani e statunitensi, invierà il prossimo settembre dei biomateriali muscolari alla per eseguire un esperimento di stampa dei tessuti complessi.…
Leggi » -
La compagnia di bioprinting svedese CELLINK ha avviato una partnership con Prellis Biologics, Inc., la quale si occupa di ingegneria organica e tissutale, con l’obiettivo di mettere in commercio una tecnologia di bioprinting olografico ad alta risoluzione per il micro-scale printing. Combinando i loro programmi e le rispettive esperienze, le due aziende presenteranno…
Leggi » -
La bolognese Energy Group porta in esclusiva in Italia “Hospital AM Solution”, un sistema integrato che riduce tempi di realizzazione e formazione, riducendo quindi i costi di intervento. Soluzioni sempre più personalizzate che migliorano le aspettative di successo degli interventi. Principali interventi la chirurgia maxillofacciale, ortopedia e cardiochirurgia. Arriva anche…
Leggi » -
Il 3D bioprinting convenzionale consente la realizzazione di strutture 3D per applicazioni biomediche. Tuttavia, in gran parte dei casi, queste strutture sono costituite da materiali solidi a base polimerica. Zhengchu Tan, Cristian Parisi, Lucy Di Silvio, Daniele Dini & Antonio Elia Forte, del Dipartimento di Bioingegneria dell’Imperial College London, hanno…
Leggi » -
Grazie all’esperienza maturata nei diversi campi di ricerca del 3D printing, la University of Pécs, in Ungheria sta realizzando un hub di 3D printing multidisciplinare unico (http://pte3d.hu/en/). Nel 2014, è stato creato il PTE 3D Project, a seguito di una politica regionale strategica proposta dal rettore dell’università. Sotto la guida…
Leggi » -
Il pionere italiano per quanto riguarda gli impianti in metallo stampati in 3D festeggia il decimo anniversario del suo Trabecular Titanium (TT), la tecnologia brevettata da Lima per la stampa di impianti protesici in 3D. Questo traguardo colloca Lima tra i pionieri e tra le principali compagnie che si occupano dell’applicazione delle tecnologie…
Leggi » -
La prima edizione del convegno “Stampa 3D in medicina: regole, tutele, mercato e formazione”, organizzato da MakeMark e CIRSFID con il patrocinio di IBDN, si terrà venerdì 31 marzo 2017, dalle ore 9.00 alle ore 18.30 presso Opificio Golinelli, in via Paolo Nanni Costa, 14 a Bologna. Il 3D printing mostra…
Leggi » -
Qualche tempo fa alcuni scienziati dell’Università di Sidney hanno usato la stampa 3D per trasformare uno smartphone in uno spettrometro. Ora un team di scienziati di varie unversità e istituzioni di ricerca bioingegneristica della California si è spinto ancora oltre, usando un software CAD e la stampa 3D FDM (con una stampante 3D Dimension…
Leggi » -
Threeding, una startup leader nel campo dei modelli stampabili in 3D, e Artec 3D, probabilmente il produttore e sviluppatore di maggior successo di hardware e software per la scansione in 3D a livello prosumer, si sono uniti per la digitalizzazione in 3D e la diffusione di 55 specie, anche stampando…
Leggi »