Constructor University avvia un progetto per scuole a basso consumo energetico
Il progetto, intitolato "Wind.EnergyAutonomous Schools in the Metropolitan Region Northwest", è guidato dal professor Yilmaz Uygun

Un nuovo progetto di ricerca intitolato “Wind.EnergyAutonomous Schools in the Metropolitan Region Northwest” è stato avviato e sarà guidato dal Dr. Yilmaz Uygun, Professore presso la Constructor University, a Brema, in Germania. Il progetto si svolge in collaborazione con la contea di Friesland, in Germania, ed è finanziato dalla regione metropolitana nordoccidentale. Il progetto mira a sviluppare ulteriormente e convalidare una turbina eolica ad asse verticale proprietaria che sarà prodotta utilizzando la stampante 3D di tipo delta industriale “più grande del mondo”. Le turbine sono destinate a servire come fonte sostenibile di energia eolica per le scuole, in particolare.

Un progetto pilota per scuole autosufficienti dal punto di vista energetico è ora in fase di avvio nella contea di Friesland, nel nord della Germania, in cui gli edifici scolastici saranno dotati di turbine eoliche ad asse verticale. Ciò sarà facilitato da un gruppo di ricerca guidato dal professor Yilmaz Uygun della Constructor University. Questo gruppo sta studiando e sviluppando turbine eoliche verticali, che saranno prodotte utilizzando la stampante 3D dell’università, nel campus di Brema, e saranno testate nell’ambito di questo progetto. Questo crea un campo di prova completamente funzionale che fornisce dati ed esperienze importanti per il trasferimento tecnologico.
Secondo Constructor University, nell’attuale crisi energetica e nelle relative misure di risparmio energetico, sta diventando sempre più difficile per le scuole coprire il loro elevato consumo energetico con energia rinnovabile. Ciò è dovuto anche al fatto che devono soddisfare requisiti elevati – ad esempio, non possono essere utilizzate turbine eoliche orizzontali – e i pannelli solari spesso non sono sufficientemente efficienti per l’elevato fabbisogno energetico.
“Con questo progetto, stiamo per la prima volta aprendo nuovi orizzonti nella generazione di energia urbana su questa scala, con l’obiettivo di rendere le proprietà pubbliche autosufficienti dal punto di vista energetico. Dopo il successo dei test presso la scuola secondaria di Hohenkirchen, il progetto verrà ampliato facilmente e rapidamente in modo da contribuire alla transizione energetica”, ha affermato il professor Uygun.
Il finanziamento della regione metropolitana nord-occidentale prende in considerazione esclusivamente idee di progetto sui temi dell’efficienza delle risorse, della protezione delle risorse e della trasformazione energetica. Oltre al progetto del professor Uygun, altre due campagne hanno ricevuto finanziamenti dagli stati di Brema e della Bassa Sassonia. Uno identifica il potenziale per il risparmio di acqua potabile e l’altro esplora i modi per riciclare i rifiuti residui e commerciali.