Blog dell'industriaEdilizia & ArchitetturaNotizie - ultima oraStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Case stampate in 3D, un nuovo progetto di WASP in Thailandia

0 Condivisioni

Produrre strutture architettoniche innovative e ripensare radicalmente il concetto di abitabilità, è questo il grande salto permesso da WASP che, attraverso la condivisione delle proprie ricerche, apre la strada delle case stampate in 3D, cogliendo subito un’importante collaborazione. Quella dell’azienda asiatica Siam Cement Group (SCG), la più grande azienda produttrice di cemento della Tailandia che, con l’architetto Pitupong Chaowakul del Supermachine Studio, si è distinta per l’utilizzo della tecnologia 3D presentando il primo modello di casa stampata in 3D presente in Asia.

Un progetto nato dall’interessamento dalla SCG verso le potenzialità del 3D. Dichiarano: “Vorremmo arrivare a porci alla guida dell’industria edilizia tailandese, e la tecnologia di stampa 3D è una delle innovazioni che saranno maggiormente coinvolte nel campo delle costruzioni e dell’architettura”.

thai concrete maker SCG 3d printing architecture_wasproject1

Per questo l’anno scorso i tailandesi di SCG hanno bussato alla porta di WASP, interessati alla sperimentazione di nuove forme di applicazione e di ricerca nel campo architettonico. Dopo il primo incontro è nata una collaborazione per lo studio di una tecnologia in grado di ripensare il concetto di abitazione. WASP ha messo a punto una stampante custom series alta 4m capace di stampare un volume di 2x2x2 m e di estrudere materiali fluido-densi tra cui anche il cemento prodotto appositamente da SCG.

Dichiara Massimo Moretti: “Ci fa piacere che un’azienda di queste dimensioni ci abbia dato fiducia a tal punto da raggiungere l’Italia con i propri rappresentanti per ben 4 volte in un anno, scegliendo di condividere con noi i loro progetti. Con questo avvicinamento”, continua, “si colma il GAP lasciato dalla realtà europea nel suo lento approcciarsi verso il mondo del 3D”.

Il primo progetto messo a punto con questa tecnologia è “Helix: The Family Cocoon”, un piccolo e creativo rifugio per dormire che imita la struttura naturale di un guscio fusiforme. Il design è molto più complesso rispetto a quello ottenuto con metodi di costruzione tradizionali, presenta una forma attorcigliata in modo casuale e la tipica texture dovuta alla sovrapposizione degli strati.

Oggi SCG si fa notare con una nuova sfida, la costruzione di una “casa” nel senso ampio del termine. Una sorprendente interpretazione di quella che i nostri antenati chiamavano casa. Una “grotta” del XXI secolo, rivisitazione del concetto primordiale di dimora.

0 Condivisioni
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!