Notizie - ultima oraSoftware 3DStampanti 3D

AON3D lancia la stampante 3D AON-M2 2020 per materiali ad alte prestazioni

7 Condivisioni

La società di stampa 3D con sede a Montreal AON3D ha lanciato la sua ultima stampante 3D industriale, la AON-M2 2020. La nuova stampante 3D ad alta temperatura si basa sulla filosofia relativa ai materiali dell’azienda ed è compatibile con una vasta gamma di materiali termoplastici ad alte prestazioni , tra cui PEEK, ULTEM, PEKK, policarbonato, materiali riempiti con fibra di carbonio e altro ancora.

Nell’industria della stampa 3D polimerica, l’obiettivo di AON3D è relativamente semplice: offrire ai suoi clienti l’accesso alla stampa 3D ad alta temperatura, aperta ed affidabile. Dalla sua fondazione nel 2015, la società canadese ha fatto progressi costanti verso il raggiungimento di questo obiettivo con il continuo sviluppo della sua piattaforma di stampanti 3D AON-M2.

Con il lancio di AON-M2 2020, AON3D mostra davvero il proprio potenziale. Gli aggiornamenti al nuovo sistema, incluso un telaio in acciaio inossidabile e un riprogettato riscaldatore della camera, affrontano e migliorano l’accuratezza, l’affidabilità e la ripetibilità del sistema.

Parte 3D stampata da ULTEM 9085 nella stampante 3D AON-M2 2020

“Dal telaio interamente in acciaio inossidabile per ridurre al minimo l’espansione termica, fino alla riprogettazione del riscaldatore della camera che offre un controllo preciso dell’ambiente termico e si riscalda in meno di 15 minuti, AON-M2 2020 è un emozionante passo in avanti per AON3D”, ha spiegato il CEO di AON3D, Kevin Han. “Siamo entusiasti di continuare a offrire ai clienti la più ampia gamma di opzioni di materiali per le loro applicazioni e competenze sui materiali che vanno ben oltre la progettazione della macchina”.

L’AON-M2 2020 ha anche una gamma di compatibilità dei materiali maggiore rispetto al suo predecessore grazie a una temperatura della camera più alta fino a 135° C, una temperatura del letto più alta di 200° C e una temperatura finale calda fino a 470° C. Grazie a queste funzionalità aggiornate, gli utenti delle industrie aerospaziale, della difesa, manifatturiera e di ricerca e sviluppo, tra gli altri, possono lavorare con materiali plastici di alta qualità e di ingegneria ottenendo proprietà meccaniche superiori per le parti stampate.

Parti stampate in 3D realizzate in ULTEM 9085 con supporti AMS31F

In termini di dimensioni, il nuovo sistema di AON3D vanta un grande volume di costruzione di 454 x 454 x 640 mm, che può ospitare la produzione di pezzi di grandi dimensioni o serie di pezzi più piccoli. Un sistema di doppia estrusione integrato consente agli utenti di sfruttare l’uso di materiali di supporto economici e facilmente rimovibili per la costruzione di componenti più complessi. Altre caratteristiche degne di nota includono la calibrazione automatizzata, un sistema di raffreddamento a liquido per motori passo-passo e hot-end, nonché la gestione remota.

“Stiamo assistendo a una domanda crescente di una piattaforma di manifattura additiva in grado di stampare i materiali termoplastici più resistenti, nonché un costante riconoscimento del fatto che raggiungere il massimo potenziale di proprietà meccaniche per qualsiasi combinazione di parti di materiale è una sfida che deve essere affrontata meglio con il supporto di esperti”, ha commentato Andrew Walker, direttore di ricerca e sviluppo presso AON3D. “L’AON-M2 2020 è il fondamento di una soluzione completa che offriamo ai clienti per passare dal file CAD alle parti di uso finale, senza sacrificare l’accessibilità economica”.

La stampante 3D industriale AON-M2 2020 non solo soddisfa gli standard sui materiali del suo sviluppatore, ma AON3D ha anche stretto delle partnership con aziende leader nel settore, come Solvay, SABIC, Kimya, DSM e Infinite Material Solutions, per sviluppare parametri di processo ottimizzati per i loro filamenti di livello tecnico.

Questo, insieme a un ampio sistema di supporto composto da ingegneri applicativi, formatori ed esperti AM, offre agli utenti una solida base non solo per l’adozione della tecnologia AON3D, ma anche per l’ottimizzazione del suo utilizzo.

7 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!