Lancio nuovo prodotto

ADDiTEC ha lanciato il sistema robotico portatile Performance AMRC-P

La "cella robotica di produzione additiva - portatile" consente di stampare le parti, su richiesta, da qualsiasi luogo

0 Condivisioni

ADDiTEC, una società di soluzioni e applicazioni per la produzione di additivi in ​​metallo, ha lanciato il suo nuovissimo sistema robotico portatile, il Performance AMRC-P (Additive Manufacturing Robot Cell – Portable) a RAPID+TCT, all’inizio di questo mese.

Il Performance AMRC-P rende la produzione on-demand distribuibile in avanti una realtà. Le funzionalità pronte per la produzione di Performance AMRC-P consentono di stampare le parti, su richiesta, da qualsiasi luogo, eliminando la necessità di lunghi tempi di consegna associati ai metodi di produzione tradizionali. Il sistema supporta anche la stampa di metalli reattivi come il titanio.

ADDiTEC lancia Performance AMRC-P (Additive Manufacturing Robot Cell - Portable) per la stampa su richiesta, da qualsiasi luogo.“Siamo lieti di portare sul mercato questo prodotto dalle specifiche elevate. È il culmine di oltre sette anni di esperienza nel DED laser e fornisce una capacità all’avanguardia che consente applicazioni di grandi dimensioni e possibilità di materiali mai viste prima. Siamo entusiasti di vedere le numerose applicazioni uniche che questo prodotto sbloccherà”, ha affermato Brian Matthews, CEO di ADDiTEC.

La Performance AMRC-P è dotata di strumenti software potenti e facili da usare che semplificano il processo di stampa sia per utenti principianti che esperti. Il suo elevato grado di flessibilità consente agli utenti di adattare i propri parametri di stampa alle proprie esigenze specifiche.

Le sue caratteristiche avanzate includono una testa di deposizione configurata con laser in fibra da 6kW e controlli di processo a circuito chiuso, che offrono velocità di deposizione elevate fino a 4 kg/ora per il titanio. Il sistema può stampare parti di grandi dimensioni, fino a 1,8 m di dimensione, e può ottenere geometrie complesse grazie alla sua architettura robotica multiasse. Per consentire ciò, ADDiTEC ha collaborato con i principali marchi di robot industriali, consentendo la perfetta integrazione della stampa 3D robotica su larga scala. Il sistema può stampare su un’ampia gamma di materiali tra cui alluminio, rame, acciaio al carbonio, acciaio dolce, acciaio inossidabile, Inconel e titanio.

L’anno scorso, l’azienda ha collaborato con il Dr. Kuldeep Agarwal, professore presso la Minnesota State University, Mankato (MSU), del Dipartimento di tecnologia automobilistica e di ingegneria della produzione, per sviluppare nuovi modi di produrre impianti ossei biocompatibili con proprietà migliorate, con un focus sul potenziamento del materiale Ti-6Al-4V.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!