SNEAKPRINT ha presentato le sneakers stampate in 3D personalizzate RetroTechV1
Con un'intersuola "ME-size" prodotta su richiesta utilizzando i dati digitali del kit di stampa SNEAKPRINT

Fondata nel luglio 2020 dal CEO Kevin Zürn, SNEAKPRINT festeggia ufficialmente il suo ingresso sul mercato nel maggio 2023 con il suo primo prodotto: la sneaker RetroTechV1. Questa sneaker sportiva di ispirazione retrò è disponibile in tre varianti: una nappa monocolore nera o bianca, oppure una combinazione nappa/pelle scamosciata grigia e bianca.
Invece di produrre scarpe da ginnastica in taglie standardizzate, la startup con sede a Monaco mira a rivoluzionare l’industria calzaturiera offrendo scarpe da ginnastica su misura per il piede di chi le indossa, prodotte utilizzando la stampa 3D e l’artigianato tradizionale, in Europa.

Per fare ciò, ogni nuovo cliente riceve il kit di impronte SNEAKPRINT, che consente ai clienti di digitalizzare i propri piedi facilmente da casa. Sulla base di questi dati, SNEAKPRINT crea un’intersuola perfettamente aderente prodotta utilizzando la tecnologia di stampa 3D DLP. La vestibilità personalizzata e l’ammortizzazione individuale integrata offrono il massimo livello di comfort e prevengono danni ai piedi a lungo termine dovuti all’uso di scarpe inadeguate.
Utilizzando la tecnologia di stampa 3D, SNEAKPRINT può produrre forme e strutture complesse che non sarebbero possibili con i metodi tradizionali. La produzione è più veloce e più sostenibile rispetto ai metodi di produzione tradizionali. SNEAKPRINT produce RetroTechV1 in piccole quantità e stampa solo su richiesta piuttosto che grandi quantità in anticipo per evitare inutili sprechi.
“Crediamo che tutti debbano avere facile accesso a scarpe della misura giusta”, ha continuato Zürn. “Le nostre sneakers su misura offrono il massimo livello di comfort e prevengono danni ai piedi a lungo termine. Allo stesso tempo, ci impegniamo per una produzione più sostenibile e un consumo consapevole. Siamo orgogliosi di rivoluzionare il settore calzaturiero con i nostri prodotti innovativi”.