A cosa servono davvero le pistole stampate in 3D?

Che ti piacciano o meno le armi da fuoco, potresti essere d’accordo sul fatto che possono servire allo scopo di mantenere l’ordine se usate nel modo corretto dalle persone giuste. Per essere efficaci e nelle mani giuste, le armi da fuoco devono essere prima di tutto affidabili. Se un “operatore” deve premere il grilletto, deve essere sicuro che la pistola spari. In tal senso, qualsiasi arma fatta in casa, che si tratti di stampa 3D o meno, non può offrire questa garanzia, rendendola di fatto inutile per qualsiasi scopo legittimo. Qui le opinioni differiscono notevolmente. Ma anche nel caso di pistole stampate in 3D per divertimento, o per il puro brivido di andare contro le normative sul controllo delle armi, laddove tali normative esistono, quanto sono funzionali le pistole stampate in 3D che sono interamente o parzialmente realizzate in plastica?
Un recente episodio ha fatto notizia ponendo esattamente questa domanda. Secondo una storia apparsa su Click2Houston, gli utenti dei social media hanno protestato dopo che una persona avrebbe ricevuto più di $ 3.000 per aver consegnato “pistole fantasma”, tra cui diverse completamente stampate in 3D, in un programma di riacquisto di armi ospitato da Houston e funzionari della contea di Harris. Le pistole stampate in 3D sono state tutte considerate non funzionanti e hanno ricevuto la tariffa minima di $ 50 che moltiplicata per più di 60 unità, ammontava a oltre $ 3.000. Ora si pone di nuovo la domanda: le pistole stampate in 3D possono anche essere considerate funzionanti?
Questo scrittore ha precedentemente affermato che il dibattito sulle pistole stampate in 3D ha poco scopo oltre a creare paura e paranoia attorno a una nuova tecnologia che ha molti altri usi. Pensiamo che sia ancora così ma, alla luce delle ulteriori prove emerse, potrebbe non essere del tutto inutile, soprattutto in termini di comprensione di quali parti delle armi possono essere effettivamente stampate in 3D e perché. È infatti possibile stampare in 3D alcune parti di pistole utilizzando stampanti 3D domestiche a basso costo e materiali convenienti. Sebbene siano certamente in grado di sparare diversi (anche centinaia di) colpi, questi dispositivi fatti in casa sembrano essere tutt’altro che affidabili. richiedono anche un’elevata quantità di competenze e parti metalliche regolamentate per funzionare effettivamente. È molto improbabile che una pistola di plastica completamente stampata in 3D funzioni in modo efficiente.

e per $ 50 ciascuna, il che, come molti hanno sostenuto, è ancora
troppo per un’arma non funzionante.
Alcune domande dovrebbero essere poste
Il programma One Safe Houston “senza fare domande” ha fornito buoni regalo del valore compreso tra $ 50 e $ 200, a seconda delle condizioni e del tipo di arma da fuoco, a coloro che hanno consegnato le armi. Tutte le armi dovevano essere scaricate prima di arrivare sul posto, hanno detto i funzionari.
Secondo la storia originale di Houston Chronicle, le autorità hanno raccolto una scatola di pistole fantasma durante l’evento di riacquisto tenutosi sabato presso la Wheeler Avenue Baptist Church. Un utente di social media, @ModeratorGeorge, ha pubblicato che l’importo ricevuto è stato di oltre $ 3.000. Un’immagine pubblicata sui social media, ha mostrato che molte di queste sono pistole stampate in 3D realizzate interamente in plastica. L’ironia di tutto questo è che, secondo il post, sono stati tutti riacquistati come non funzionanti.
Il post recita: “Ehi, quindi abbiamo parlato con il signore che li ha rivenduti, li ha riacquistati come non funzionanti per 50 $ ciascuno con 63 venduti. Quindi 3150$ per un investimento di 6-12$ per Harlot e Cabfare. E, possiamo aggiungere, qualche dozzina di dollari in più in filamenti e tempo macchina. Alcuni commentatori hanno iniziato a fare battute, dicendo che la città era apparentemente superata in astuzia accettando le armi da fuoco fatte in casa, che erano fatte per meno di quello per cui erano state restituite, ma i funzionari della città hanno detto che l’obiettivo era togliere tutte le armi indesiderate dalle strade”.
Allora, quanto erano reali quelle pistole?
Dalla nostra copertura della stampa 3D presso Beretta, uno dei leader nel mercato globale delle armi da fuoco, 3dpbm ha ricevuto segnalazioni e commenti che puntavano a comunità di utenti di appassionati di armi stampate in 3D stampando in 3D diversi modelli di prova di pistole semiautomatiche e persino automatiche, sulla base di design che sono liberamente disponibile online.
Il primo modello di pistola stampato in 3D, il Liberator di Cody Wilson’s Defense Distributed, risale a quasi un decennio fa ed è ancora popolare oggi anche se difficilmente può essere descritto come affidabile o addirittura funzionale. Molte delle pistole stampate in 3D raccolte dai funzionari di Houston erano modelli del Liberator, ma le comunità di stampa 3D di pistole di oggi utilizzano armi da fuoco più potenti. “Gli hobbisti stampano armi da fuoco funzionali da anni ormai”, ha detto un commento di un lettore, “e non solo acrobazie politiche deboli, una tantum. Si tratta di pistole, fucili, pistole e mitragliatrici stampati quasi completamente in 3D. Possono essere costruiti per essere robusti e affidabili”. Tuttavia, il lettore prosegue ammettendo che “non sono molto facili da stampare e spesso richiedono una messa a punto dell’affettatrice e PLA ad alta resistenza o in rari casi Nylon/CF”.
Alcuni esempi dei modelli 3D di armi gratuite possono essere trovati nelle comunità collaborative su Reddit e sui canali YouTube sono disponibili video di armi da fuoco. Dai video, appare abbastanza chiaro che si tratta di pistole relativamente rudimentali e che, come ha chiarito l’autore del commento, “l’affidabilità a lungo termine deve essere quasi ancora completamente compresa poiché molti design sono stati disponibili solo per un periodo relativamente breve di tempo”.
Secondo un altro commento, “uno dei filamenti più comuni utilizzati per stampare le pistole è PLA+ di ESUN. questo è un PLA più forte con una composizione leggermente diversa. Stampa a una temperatura più alta e ha la capacità di essere ricotto […] Di solito, le pistole si guastano dopo un certo numero di colpi o quanti proiettili sono stati sparati dalla pistola. Questo è spesso incoerente e si basa su fattori come la qualità di stampa, la qualità costruttiva, il tipo di munizioni sparate, il design e l’ambiente”.
“La maggior parte dei buoni progetti stampati secondo le specifiche può durare da 1000-5000 giri senza grossi problemi. Nylon/CF sono ancora piuttosto nuovi nella comunità delle armi, quindi non abbiamo abbastanza dati per avere davvero un’idea della longevità di quelli. Sappiamo che è molto più forte, ma non siamo sicuri di come ciò si applichi al conteggio dell’età/arrotondamento”.
Una delle questioni chiave, tuttavia, è che una pistola di plastica completamente stampata in 3D, funzionale e affidabile non è plausibile, se non addirittura impossibile. Il metallo è un requisito per la canna e altre parti che assicurano che la pistola non esploda nella mano dell’utente quando spara. La canna di una pistola deve avere caratteristiche dettagliate e specifiche che garantiscano l’uscita del proiettile in linea retta. Sparare pochi (o anche più) colpi casuali non è impossibile (con una pistola stampata in 3D come con qualsiasi altra rudimentale arma da fuoco fatta in casa), ma sparare colpi ripetuti e affidabili nel momento del bisogno sembra essere una questione molto diversa.
FGC
La maggior parte dei membri della comunità delle pistole stampate in 3D concorda sul fatto che “l’uso di parti metalliche nei progetti stampati in 3D è essenzialmente richiesto. Tutti i design utilizzano parti metalliche in una certa misura. In alcuni modelli, potrebbero essere solo poche viti, un tubo e una moneta da 10 centesimi USA, mentre altri modelli richiedono kit completi progettati per una determinata arma da fuoco. Di solito i progetti che sono costruiti per essere accessibili a coloro che vivono in aree in cui le armi sono illegali e parti o kit di parti appositamente costruiti non sono legalmente disponibili (o economicamente non fattibili), sono realizzati con materiali facili da ottenere, legali , parti semplici che sarebbe impossibile vietare (ad esempio, non puoi vietare un tubo che gli idraulici usano tutti i giorni solo perché può essere usato anche nelle pistole). Questi progetti, come ad esempio il modello FGC-9, mirano in realtà a ridurre l’efficacia del controllo delle armi.
L’FGC-9 è stato progettato e costruito nell’UE proprio perché le armi sono difficili da raggiungere. È stato (secondo quanto riferito) utilizzato per combattere il governo oppressivo in Myanmar (Birmania). Tuttavia, la sua efficacia non è stata verificata in modo indipendente. In effetti, più di un video di YouTube mostra la fusione della pistola durante l’uso.
I ricevitori superiore e inferiore dell’FGC-9 sono completamente stampati in 3D, così come l’impugnatura a pistola e il calcio. La struttura della rivista, basata sulla rivista Glock, può anche essere stampata. Per il MkI, è necessario un AR-15 o un sistema di innesco softair modificato per il controllo del fuoco. Nella versione MkII, gli sviluppatori hanno rilasciato un pacchetto per stampare in 3D il trigger AR-15. La canna può essere rigata poligonalmente mediante lavorazione elettrochimica. Il costo degli utensili per una FGC-9 completata, compreso il prezzo della stampante, è stimato in circa $ 500 (con apparecchiature di lavorazione elettrochimica). Un utente esperto può richiedere da 1,5 a 2 settimane per la costruzione.
Divertimento nella pistola
Ora, se spostiamo la nostra attenzione su coloro che costruiscono queste pistole per divertimento anziché per necessità, vediamo molti più design con parti di armi e kit appositamente costruiti. Queste sarebbero le build AR-15 e le build Glock più popolari. Le uniche parti stampate in 3D richieste in queste build sono i ricevitori (che è l’unica parte regolamentata dal governo statunitense). Alcuni esempi includono lo scorpione Evo, Mac-10/11, tac daddy. Nonostante la capacità di stampare altre parti necessarie per il funzionamento delle pistole, in questi casi è più facile, più economico, più sicuro e più comune utilizzare parti standard.
Esistono anche design ibridi che utilizzano parti metalliche generiche e più parti stampate in 3D. Queste parti possono essere reperite facilmente utilizzando i negozi di forniture hardware online e i negozi di parti di armi online per le parti di armi appositamente costruite. Molte parti devono essere modellate a mano e le istruzioni sono generalmente fornite insieme ai file stampati in 3D.
Secondo un commento di un utente, “circa il 25% della community progetta, stampa e contribuisce esclusivamente per andare contro il controllo delle armi. Un altro 25% della comunità è esclusivamente lì per lo sport e il divertimento e lo prende come un hobby e estende i limiti della stampa 3D. Quindi direi che il restante 50% è da qualche parte nel mezzo in cui hanno sentimenti diversi su ciascuna parte”.
Ma la linea di fondo, questo utente concorda, è che “le pistole [stampate in 3D] richiedono ancora tempo, conoscenza e tentativi ed errori proprio come l’armaiolo con pistole di metallo. Non puoi semplicemente scaricare una pistola e stamparla in poche ore e usarla subito. Spesso sono necessari giorni di stampa (tamponamento al 100% per resistenza), ore di assemblaggio e ore di messa a punto. Non è pratico per la maggior parte dei criminali utilizzare armi stampate in 3D, quindi è raro vederle utilizzate per commettere crimini oggi”.
A caccia di fantasmi
Tornando al riacquisto di Houston, va notato che il problema è relativo a tutte le pistole fantasma, non solo a quelle stampate in 3D. Le pistole fantasma sono armi da fuoco prodotte privatamente senza numeri di serie. In generale, le armi da fuoco prodotte da società autorizzate devono avere numeri di serie che consentano ai funzionari di risalire all’arma dal produttore, dal rivenditore di armi da fuoco e dall’acquirente originale. Gli acquisti di kit o singole parti non richiedono un controllo dei precedenti, il che significa che possono essenzialmente essere acquistati da chiunque, compresi i bambini. Alcune pistole fantasma possono essere fabbricate utilizzando kit e parti acquistate online in appena 30 minuti.
Il sindaco ha accusato di aver ricevuto le armi, osservando che, in futuro, potrebbero essere messe in atto ulteriori linee guida. “Uno dei nostri obiettivi primari in questo programma di riacquisto di armi e in qualsiasi evento futuro è creare un ambiente sicuro in cui i cittadini possano consegnare armi indesiderate. Come parte della mia iniziativa One Safe Houston, questa è una componente importante che consente alla comunità di aiutarci in modo proattivo a togliere dalla strada le armi indesiderate che potrebbero finire nelle mani di coloro che commettono crimini violenti”.
“La risposta della comunità è stata solida e abbiamo anche appreso che in futuri riacquisti di armi, dovremo stabilire alcune linee guida relative alle armi da fuoco prodotte privatamente (più comunemente denominate pistole fantasma o PMF). Queste armi da fuoco possono venire in molti stili e configurazioni e quindi, in futuro, comunicheremo con largo anticipo se le PMF saranno accettate durante il programma di riacquisto. Questo programma non è stato progettato per creare un luogo redditizio per le PMF, ma piuttosto per togliere dalle strade di Houston armi da fuoco indesiderate che potrebbero diventare armi da fuoco”.