Feature 3D printer: sPro 140
Modello sPro 140
Produttore 3D Systems
Metodo di stampa SLS (Stereolithography)
Informazioni Se quello di cui avete bisogno è stampare parti con un altissimo livello di precisione, come ad esempio diversi componenti che devono incastrarsi tra loro, allora dovete utilizzare il processo di Laser Synthering, o SLS. Per farlo, il sistema migliore che troverete sul mercato è l’sPro 140 di 3D Systems. Con l’s140 potrete stampare componenti lunghi fino a 550 mm ad altissima definizione con una velocità di scansione di 10 metri al secondo.
Per chi non lo sapesse, il processo di stereolitografia (SL o SLS) è uno dei più interessanti e affascinanti della stampa 3D: si utilizzano dei raggi ottici (laser) che “disegnano” in 3D in delle apposite resine sensibili alla luce il modello che si vuole creare. Le resine reagiscono ai raggi indurendosi e il risultato è che, una volta lavata via la resina in eccesso, rimane il prodotto finale.
Materiali utilizzati