AbbigliamentoMakersModellazione 3DNotizie - ultima oraProdotti di consumoPrototipazioneScanner 3D - ServiziStampa 3D - Processi

Tutti possono avere scarpe comode grazie alle solette SOLS

0 Condivisioni

Tra i vantaggi più significativi della stampa 3D c’è la capacità di creare oggetti personalizzati e personalizzabili. Proprio come, prima della rivoluzione industriale, i sarti adattavano i vestiti a seconda delle richieste del cliente, così in futuro tutto potrà essere fatto su misura, dalla testa ai piedi. In effetti, il comfort dei piedi è già a portata di mano, visti gli ultimi sviluppi nel campo delle suole – in particolar modo, le SOLS.

gyrobot

Queste solette ammortizzate (attualmente disponibili su WebPT, network formato da oltre 43.000 professionisti di terapia di riabilitazione  sono un esempio di prodotto che gioca un ruolo molto importante nell’aiutare persone soggette a particolari problemi di postura o atleti che necessitano di apparecchiature di alta precisione per raggiungere le performance migliori. Con il progresso veloce nel campo dei materiali stampabili – sempre più resistenti, flessibili e ipoallergenici – è possibile già da oggi creare i propri plantari su misura per un risultato davvero confortevole, e ad un prezzo conveniente.

Il processo di preparazione della forma del sottopiede è simile a quello usato in ortopedia, se non che, attraverso la stampa 3D, risulta molto più veloce e meno costoso. Le persone passo importare un modello che, in un secondo momento, gli esperti modellano digitalmente creando una versione virtuale dei loro piedi. Ora è anche possibile utilizzare dei sensori digitali per valutare la posizione esatta in cui esercitano la pressione maggiore e che, di conseguenza, necessitano di un maggiore supporto.

Sols-3D-Printing-Insole

Questi dati possono essere ulteriormente esaminati per creare il sottopiede medico secondo esigenze individuali (con rinforzi specifici o spessori precisi in determinati punti). L’enorme differenza deriva dai materiali utilizzati, come i nuovi polimeri ad alte prestazioni – fino al 40% più leggeri rispetto ai materiali di polipropilene che sono stati tradizionalmente utilizzati per tali trattamenti. Inoltre, i plantari prodotti con tecnologie additive hanno una maggiore traspirazione, consentendo così di migliorare il flusso d’aria e il livello generale di comfort.

Una storia simile si può dire per solette atletiche. Si parte ottenendo un footscan 3D che descrive chiaramente il modo in cui il peso del corpo dello sportivo è distribuito ai suoi piedi durante l’esecuzione; un passaggio fondamentale per ricavare il sottopiede perfetto (scan dinamico). Ciò permette il posizionamento preciso di curve e rinforzi sulla suola, permettendo all’atleta di avere una corsa senza soluzione riducendo al minimo la probabilità di lesioni. Il vantaggio principale di questa tecnologia risiede proprio nell’aumento di prestazioni che i corridori regolari e dilettanti possono ottenere da solette altamente personalizzate, solitamente riservate ai fino a qualche tempo fa.

runners-SOLS

Attraverso la stampa 3D a casa chiunque adesso può – potenzialmente – ottenere i propri plantari personalizzati in base alle proprie esigenze; basta pensare che la società britannica Gyrobot fornisce, a tutti coloro che vogliono creare solette flessibili e confortevoli, gli strumenti e le linee guida per un perfetto approccio fai-da-te. Le uniche restrizioni sono l’utilizzo di un materiale gommoso (Gyrobot suggerisce di utilizzare il popolare filamento Recreus TPU) ed un estrusore in grado di gestire questo tipo di filamento.

I vantaggi di queste solette sono l’aumento di ventilazione grazie al riempimento a maglia, il peso molto contenuto e, aspetto secondario ma comunque apprezzabile, la possibilità di personalizzarli a piacimento a livello estetico (perfetto per le calzature dei bambini). Gyrobot suggerisce anche di provare con l’eco-materiale Arnitel, ancora più confortevole per la pelle del piede rispetto al classico PLA. Potrebbe essere necessaria un po’ di pratica e qualche investimento contenuto, ma chi lo sa, magari un giorno diventerà il vostro business milionario.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!