Stampatevi un case per il vostro Lumia 820


Anche se i suoi nuovi telefoni con sistema operativo Windows non sono ancora tra gli smartphone più diffusi, la scelta di rilasciare le specifiche tecniche del retro del telefono per gli amatori che vogliono creare i case protettivi potrebbe aiutare a indirizzare le vendite verso un target di sviluppatori, designer e creativi in generale. D’altra parte c’è già chi – come Sculpteo – offre da tempo servizi per creare stampare i case dell’iPhone 4 e 5, ma Nokia si rivolge a chi ama far tutto da sé.
Nel caso vogliate provarci anche voi, trovate tutte le informazioni utili a questo link. Nella photogallery qui sotto, invece, trovate alcuni esempi di chi ha già voluto cimentarsi e mostrare la propria creazione su Thingiverse, il network principale per la condivisione di modelli 3D da stampare.