Distribuzione

Solid Edge Technology e Sintratec stringono una partnership

Rendere l'azienda sudafricana il primo distributore di sistemi Sintratec nel paese

0 Condivisioni

Solid Edge Technology, uno specialista sudafricano della stampa 3D, e Sintratec hanno stretto una partnership che vede Solid Edge Technology diventare il primo distributore dei sistemi Sintratec – in particolare la stampante 3D SLS svizzera – nel paese.

Con sede vicino a Johannesburg, in Sudafrica, Solid Edge Technology è attiva nel settore della stampa 3D da tre decenni. L’azienda è specializzata nella progettazione per la produzione additiva (DFAM) e nell’ottimizzazione della produzione all’interno dell’ambiente di stampa 3D. Ad oggi, Solid Edge Technology utilizza e distribuisce le macchine Multi Jet Fusion (MJF) di HP. Ora, l’azienda sta ampliando la sua gamma di prodotti per includere le stampanti 3D SLS di Sintratec.

Fondata come start-up nel 2014, Sintratec è il primo produttore e sviluppatore svizzero di soluzioni di produzione additiva nel campo della sinterizzazione laser selettiva (SLS). Questo processo a base di polvere consente la produzione di componenti complessi e di alta qualità in un breve lasso di tempo.

Caratterizzati dalla loro modularità e scalabilità, i sistemi di Sintratec offrono ora ai clienti sudafricani un accesso flessibile alla stampa 3D industriale. La nuova partnership con Solid Edge Technology rappresenta per Sintratec un’importante opportunità per espandere la propria rete di vendita e assistenza nel continente africano e per plasmare il mercato locale.

“Siamo entusiasti delle nuove possibilità che questa partnership con Sintratec ci permetterà di esplorare nel mercato sudafricano della produzione additiva. Queste tecnologie colmeranno una lacuna necessaria nel mercato, che attualmente è insoddisfatta. Sintratec integrerà perfettamente la nostra attuale offerta di prodotti”, ha affermato Trevor Berry, direttore e proprietario di Solid Edge Technology.

Di recente, l’Università di Johannesburg (UJ) ha completato il primo edificio stampato in 3D del Sudafrica, grazie a uno sforzo collaborativo tra il Dipartimento di Architettura e Design dell’UJ e il Dipartimento di Scienza e Innovazione (DSI), utilizzando un CyBe Robot Crawler e un cemento materiale a base per stampare una struttura di una stanza.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!