SCG ha completato il primo edificio stampato in 3D a due piani in Thailandia
Il centro medico stampato in 3D vanta una superficie totale di 345 m² ed è stato costruito utilizzando una stampante per calcestruzzo COBOD BOD2 3D

Siam Cement Group (SCG), la più grande e antica azienda di cemento e materiali da costruzione in Thailandia e nel sud-est asiatico, ha completato il primo edificio stampato in 3D a due piani dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN), sotto forma di un centro medico. Il centro vanta una superficie totale di 345 m², si trova a Saraburi, in Thailandia, ed è stato costruito utilizzando una stampante per calcestruzzo 3D COBOD BOD2.
“L’anno scorso sono stato orgoglioso di annunciare la nostra partnership locale con SCG per introdurre la nostra tecnologia nel mercato tailandese. Ora, il team SCG ha davvero mostrato al mondo intero perché sono il partner giusto con questo fantastico risultato di stampare una struttura senza design come questa. Con questo SCG sta stabilendo nuovi standard per ciò che può essere fatto e indicando la strada per il mercato”, ha affermato Simon Klint Bergh, co-fondatore e capo dell’APAC, presso COBOD.
In qualità di distributore ufficiale di COBOD in Tailandia, SCG promuove il valore della tecnologia COBOD. L’edificio è stato specificamente progettato per supportare i carichi sismici e l’uso della tecnologia di stampa 3D ha aumentato la velocità di costruzione e ridotto la quantità di manodopera richiesta rispetto ai metodi di costruzione convenzionali.
In Africa, le stampanti COBOD sono state utilizzate per realizzare scuole, JGC, in Giappone, utilizza le stampanti per varie applicazioni industriali e PERI, in Austria, ha utilizzato la tecnologia per l’estensione di un ufficio.
“Oltre a dimostrare la capacità di SCG di costruire un edificio commerciale a due piani utilizzando la stampante COBOD, il momento clou del progetto è stato quello di implementare la nostra ricerca su una struttura stampata in 3D. In questo edificio, abbiamo implementato con successo i risultati dei nostri studi collaborativi con università di alto livello in Thailandia per la costruzione di una struttura portante a un piano, stampata in 3D e una struttura portante a due piani, anch’essa stampata in 3D, non portante”, ha affermato Chalermwut Sguanyat, direttore della stampa 3D e della tecnologia del calcestruzzo in tessuto presso SCG. “Il progetto del centro medico è stato approvato da un ingegnere professionista senior. I materiali utilizzati in questo edificio erano malte per stampa 3D SCG con classi di resistenza C75/80 e C30/35 rispettivamente per pareti stampate in 3D portanti e non portanti. In qualità di soluzione di stampa 3D CPAC sotto l’ombrello della società di cemento SCG, miriamo a creare le migliori pratiche e gli standard per la costruzione della stampa 3D. Inoltre, il nostro impegno è quello di aiutare l’industria delle costruzioni a diventare più sostenibile e carbon-neutral attraverso l’innovazione e la tecnologia”.