RicercaSostenibilità

Ricercatori hanno stampato in 3D attuatori biodegradabili a base di alghe

Utilizzando il metodo FRESH Printing sviluppato dalla Carnegie Mellon University

0 Condivisioni

Gli attuatori sono stati tradizionalmente realizzati utilizzando polimeri sintetici, gomme e plastica. Tali materiali forniscono robot morbidi con lunghe vite operative e strutture stabili, ma possono comportare rischi per l’ambiente se persi o danneggiati durante l’uso. I ricercatori della Carnegie Mellon University, College of Engineering, stanno cercando di ridurre al minimo questo rischio creando nuovi modi per costruire robot naturalmente decomponibili, utilizzando alghe.

Un team interdisciplinare della Carnegie Mellon University, guidato dai docenti Victoria Webster-Wood e Adam Feinberg, in collaborazione con Carmel Majidi e Lining Yao, sta sviluppando nuovi modi per fabbricare attuatori biodegradabili per applicazioni marine. Usando un bio-inchiostro fatto di materiali provenienti da comuni alghe brune, il team di ricerca ha identificato progetti e parametri di stampa che consentono di stampare strutture a tenuta stagna utilizzando il metodo FRESH Printing.

“Siamo molto entusiasti di espandere la capacità di fabbricazione del metodo FRESH Printing e di ottimizzarlo per applicazioni di robotica morbida”, ha spiegato Wenhuan Sun, studente in ingegneria meccanica. “I vantaggi unici di FRESH consentono di creare strutture robotiche con una combinazione di proprietà insolite”.

Gli attuatori sono stati realizzati con polimeri sintetici, gomme e plastica, che forniscono robot morbidi con lunghe vite operative

Il loro approccio, recentemente pubblicato su Advanced Functional Materials, consente la fabbricazione di attuatori su piccola scala e molto morbidi che possono estendersi, piegarsi e torcersi. Possono anche essere combinati in strutture per la presa e il posizionamento. Gli inchiostri a base di alghe utilizzati dal team di ricerca si basano sul calcio per reticolare e formare gel, consentendo ai ricercatori di sfruttare le proprietà del materiale per creare attuatori che possono cambiare forma e rigidità variando il grado di reticolazione negli attuatori.

“Come bilanciamo la necessità di strutture robotiche morbide avanzate con il potenziale impatto ambientale che deriva dalla loro creazione? Riteniamo che gli attuatori biodegradabili stampati utilizzando FRESH siano una soluzione promettente e siamo entusiasti di continuare a migliorare”, ha affermato Ravesh Sukhnandan, studente in ingegneria meccanica.

Oltre alla loro funzionalità robotica, gli attuatori sono completamente biodegradabili, degradandosi in condizioni oceaniche naturali entro sette giorni. Gli attuatori possono anche essere consumati in modo sicuro dagli organismi marini, il che significa che, se persi o danneggiati durante l’uso, gli attuatori presentano un rischio minimo per l’ambiente.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!