MMB VOLUM-e ha aggiunto la stampante laser 3D EOS M400-4
L'azienda mira alla produzione di massa come parte della strategia Additive Plus del partner Lincotek

MMB VOLUM-e ha recentemente installato una nuova stampante 3D laser in metallo EOS M400-4 dopo aver ricevuto finanziamenti dal Ministero dell’Economia nell’ambito di “MooV-e 4.0”. L’iniziativa di finanziamento segue il bando “Recovery plan for the Aeronautics industry” finalizzato al rafforzamento del settore industriale attraverso un imponente piano di modernizzazione degli strumenti di produzione, supporto alla trasformazione digitale e miglioramento delle performance ambientali.

Questo finanziamento sostiene il piano di investimenti dell’azienda finalizzato alla creazione di una configurazione industriale per la produzione di massa. Questo fa parte di una strategia più ampia, “Additive Plus” definita dal suo partner italiano, il gruppo Lincotek, specialista in rivestimenti. Additive Plus mira a combinare la produzione additiva e convenzionale e la post-elaborazione per soddisfare la crescente domanda dei clienti di soluzioni integrate.
La nuova integrazione di una macchina laser EOS M400-4, dedicata alla fusione del titanio, aumenta le capacità in vista della produzione di massa e rafforza l’offerta del parco macchine di MMB VOLUM-e. Inoltre, e per migliorare la resa in polvere, è stato integrato anche un setaccio per limitare l’impatto ambientale delle materie prime. Infine, si pensa anche all’ammodernamento degli utensili tradizionali con la sostituzione di un tornio manuale con un tornio digitale che consente l’ottenimento di finiture superficiali e maggiori livelli di precisione geometrica.
MMB VOLUM-e si pone quindi in una posizione unica per offrire il servizio più completo per la produzione di massa additiva, supportando i clienti dalla produzione 3D alla parte finale.