EventiMateriali

Mimaki presenterà a Formnext i vantaggi della stampa 3D end-to-end full color

Il nuovo inchiostro Pure Clear Ink MH-110PCL è stato sviluppato per migliorare la precisione di modelli 3D di alta qualità e sarà il protagonista delle opere dell'artista post-digitale, Taketo Kobayashi

0 Condivisioni

Mimaki Europe, leader nella produzione di stampanti a getto d’inchiostro, sistemi di taglio e soluzioni di stampa 3D, mostrerà a Formnext 2022 (15-18 novembre, Francoforte, Germania) le soluzioni più avanzate per la manifattura additiva, progettate per aprire nuove strade ai progettisti di modelli 3D full colour.

Sul proprio stand, Mimaki, pioniere della stampa 3D a colori di alta qualità ed estremamente accurati, punterà l’attenzione sulla più recente innovazione, l’inchiostro Pure Clear Ink MH-110PCL. Questo nuovo materiale trasparente per la stampa 3D garantisce un livello di trasparenza ottimale ed elimina qualsiasi sfumatura tendente al giallo, consentendo ad artisti, product designer, architetti e bioingegneri di stampare modelli tridimensionali accurati con un livello di trasparenza molto elevato.

Il materiale trasparente MH-110PCL viene utilizzato dalla stampante 3D UV LED full color di punta di Mimaki, ovvero la 3DUJ-553. Mescolando l’inchiostro MH-110PCL con uno degli oltre 10 milioni di colori della Mimaki 3DUJ-553, gli specialisti e i designer di modelli 3D possono creare anche materiali traslucidi. Questa potenziata capacità creativa permette di realizzare riproduzioni realistiche e ottenere modelli trasparenti con una migliore definizione adatti al settore medicale e a quello legato al design e architettura.

“Siamo sempre alla ricerca di soluzioni che ci portino a estendere i limiti del possibile nello sviluppo delle nostre tecnologie e le soluzioni per la stampa 3D da noi offerte non fanno eccezione” ha spiegato Mark Sollman, Senior Product Manager di Mimaki Europe. “Abbiamo incanalato la nostra esperienza nella riproduzione realistica e ad alta qualità dei colori in questi prodotti per consentire ai clienti di essere all’avanguardia nella produzione di modelli 3D. Un esempio calzante di tale concetto è Taketo Kobayashi, specialista della stampa tridimensionale e famoso artista giapponese. Una raccolta delle sue intricate e vivaci opere può essere ammirata per la prima volta presso il nostro stand di Formnext. Queste opere dimostrano egregiamente la bellezza e la creatività che possono scaturire dal connubio tra tecnologia innovativa e arte espressiva”.

“Anche il più recente sistema di stampa 3D di Mimaki, la 3DUJ-2207, stamperà dal vivo presso lo stand, utilizzando il software 3D Print prep Pro basato su cloud di Mimaki, progettato per snellire e ottimizzare la produzione di modelli 3D con un maggiore livello di automazione. Concepita per semplificare il processo di stampa 3D, la piattaforma software aiuta l’utente a preparare e finalizzare i file 3D prima della stampa. Questo software all’avanguardia, basato su abbonamento, corregge automaticamente gli errori dei file e ottimizza i dati utilizzati nella modellazione 3D, accertandosi che il prodotto tridimensionale finito abbia lo stesso aspetto di quello visualizzato sullo schermo”.

I modelli stampati sulla Mimaki 3DUJ-2207 saranno poi rifiniti con la cleaning station Mimaki 3DCS-322, una unità intelligente di rimozione del materiale di supporto, sviluppata in collaborazione con AM Solutions.

Questa soluzione end-to-end non solo potenzia e automatizza il processo di stampa 3D, ma lo rende anche più economico. Il suo allettante rapporto prezzo-performance sta consentendo a più imprenditori, modellisti e designer di affermarsi nell’arena creativa della produzione di modelli 3D in quadricromia.

Opere digitali in una nuova dimensione

L’arte di Taketo Kobayashi coniuga la bellezza, la cultura e le lezioni del passato con una passione per la spinta al cambiamento e il desiderio che la razza umana impari e cresca in futuro.

Avendo vissuto l’esperienza dello tsunami Tōhoku del 2011, che causò il disastro nucleare di Fukushima, Kobayashi è perfettamente consapevole di quanto siano fragili l’esistenza e la condizione umana, di quanto spesso le gioie più semplici siano date per scontate e di quanto sia importante contribuire a costruire un futuro migliore. L’artista ritiene che, benché spesso la tecnologia venga considerata il nemico da combattere per perseguire l’obiettivo di un futuro migliore, possa in realtà servire a cambiare il nostro modo di pensare e a creare nuovi esiti positivi che rendano il mondo un posto migliore. Ed è proprio questa la teoria che Kobayashi si propone di illustrare nelle sue opere.

Traendo ispirazione dall’antica civiltà Jōmon, un’era storica in cui si credeva che gli uomini vivessero pacificamente e spiritualmente, Kobayashi intende sfruttare la stampa 3D per trasmettere questa stessa filosofia e i suoi messaggi alla prossima generazione. Utilizzando la tecnologia Mimaki, le ultime opere di Kobayashi evocano sensazioni della serenità squisita del passato, comunicando al contempo il suo messaggio militante. I colori e gli elementi trasparenti delle opere sono veramente cruciali per la sua arte e le possibilità offerte dalla tecnologia Mimaki fanno sì che possa ottenere il massimo impatto previsto in ogni modello.

“I visitatori di Formnext non dovrebbero perdersi l’importante arte ispiratrice di Kobayashi per vedere da vicino come una solida tecnologia all’avanguardia possa creare qualcosa di molto bello e delicato. I modelli comunicano un messaggio potente per il futuro, ma mostrano anche egregiamente che le nostre soluzioni sono state concepite per mettere il colore in primo piano, liberare la creatività e offrire nuovi strumenti a ideatori e creatori dei diversi settori per produrre qualcosa di diverso, e possibilmente rivoluzionario, con la stampa 3D full color”, ha affermato Sollman.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!