Metafold ha rilasciato la nuova edizione della piattaforma DfAM basata su cloud
La nuova versione aggiunge simulazione di compressione, mappatura conforme di strutture reticolari e interfaccia utente rinnovata

Metafold, uno sviluppatore leader di software di progettazione per la produzione additiva (DfAM) basato su cloud con sede in Canada, ha scelto Formnext 2023 per lanciare l’ultima edizione della sua piattaforma di ingegneria. La nuova versione include funzionalità come la simulazione della compressione, la mappatura conforme per risolvere automaticamente le strutture reticolari per una determinata forma e aggiornamenti all’interfaccia utente e all’API.
“Con la nostra nuova versione, stiamo cercando di aiutare più aziende a vedere tutti i vantaggi della produzione additiva rendendo il nostro innovativo kernel geometrico accessibile a più ingegneri e sviluppatori di software”, ha affermato la Dott.ssa Elissa Ross, co-fondatrice e CEO di Metafold . “Possono creare nuove scarpe, esplorare sviluppi biotecnologici o fare progressi nello scambio di calore e altre innovazioni lasciando le complessità matematiche a Metafold”.
L’aggiunta della simulazione della compressione meccanica alla piattaforma Metafold consente agli ingegneri di prevedere con precisione le prestazioni dei progetti senza la necessità di numerose stampe di prova o del trasferimento di dati in un’applicazione separata. L’azienda descrive il processo come una simulazione “con un clic”. Gli utenti dell’edizione gratuita di Metafold potranno effettuare tre simulazioni al mese. Gli utenti della versione Pro ne avranno 10, gli utenti della versione Teams ne avranno 100 e gli utenti Enterprise ne avranno un numero illimitato.
Le nuove funzionalità di mappatura conforme forniranno vantaggi altrettanto importanti agli utenti, consentendo loro di mappare agevolmente le celle reticolari sul confine di una parte senza dover risolvere da soli geometrie complesse.

progettazione delle strutture reticolari
Altre nuove funzionalità includono flussi di lavoro basati su modelli, supporto aggiuntivo per formati di file di importazione ed esportazione, gestione più fluida di progettazioni e progetti per i team e un riavvio dell’architettura software per supportare un rilascio più rapido di nuove funzionalità in futuro.
Anche l’interfaccia utente di Metafold è stata rinnovata, mentre un’API migliorata ora include più esempi e aderisce a standard web moderni e universali, consentendo a più sviluppatori di accedere alle capacità di elaborazione della geometria della piattaforma.
Nel luglio 2023, Metafold, con sede a Toronto, ha annunciato di aver raccolto 1,78 milioni di dollari in finanziamenti iniziali.