Menurkey, la sintesi di cosa è possibile fare con la stampa 3D
Menurkey, ovvero una Menorà a forma di Turkey (tacchino): è il modo in cui un piccolo genio di 9 anni, Asher Wintraub, ha voluto festeggiare un evento che si ripete solo una volta in diversi secoli. Quest’anno, infatti, il primo giorno di Channukkah (o Hannukkah), la festa ebraica delle luci, che si celebra intorno a quello che per i cristiani è il periodo natalizio e che dura 8 giorni, coincide con il Thanksgiving, il giorno del ringraziamento, ovvero una delle più importanti festività laiche americane. Così Thanksgiving + Hannuka è diventato “Thanksgivukkah”, e il suo simbolo un’unione dei simboli che rappresentano le due festività, ovvero un tacchino e una menorah. Come ha fatto il piccolo Asher ha “fonderle”? Usando una stampante 3D. Prima, sfruttando ciò che aveva imparato a scuola sulla stampa 3D, ne ha creato un modello ha stampato un prototipo e poi, insieme al padre, ha raccolto i fondi su Kickstarter (ne cercava 25.000 per la progettazione e la stampa e ne ha ricevuti oltre 50.000) per produrne in serie. I suoi menurkey sono letteralmente andati a ruba e Asher donerà i proventi quasi interamente in beneficenza. Tranne una piccola parte destinanti all’acquisto di una stampante 3D personale. “Ho tante altre idee in testa ma non le rivelerò certo ora”, ha detto. Se solo fosse così facile mescolare qualsiasi religione o credo il mondo sarebbe un posto molto più sereno. Buon Thanksgivukkah.