DifesaMetalli

L’esercito giapponese investe nelle stampanti WarpSPEE3D e XSPEE3D

SPEE3D ha collaborato con la Japan Ground Self-Defence Force (JGSDF) per introdurre la sua tecnologia AM a spruzzo freddo (CSAM) in Giappone

0 Condivisioni

SPEE3D ha collaborato con la Japan Ground Self-Defence Force (JGSDF) per introdurre in Giappone la sua innovativa tecnologia di produzione additiva a spruzzo freddo (CSAM). Questo contratto con il Ministero della Difesa giapponese segna una pietra miliare significativa nella continua espansione dell’azienda nella regione dell’Asia-Pacifico. La Forza di autodifesa giapponese riceverà un WarpSPEE3D e un XSPEE3D. WarpSPEE3D è la prima stampante 3D in metallo di grande formato di SPEE3D, in grado di produrre rapidamente parti metalliche di grandi dimensioni in pochi minuti o ore e offrendo una soluzione più economica e scalabile rispetto ai metodi di produzione tradizionali. XSPEE3D offre una capacità di produzione additiva in metallo robusta e implementabile con la tecnologia di stampa 3D a spruzzo freddo brevettata di SPEE3D e apparecchiature ausiliarie integrate all’interno di un’unità containerizzata di spedizione. Questi sistemi offrono alle industrie che operano in remoto, come la difesa, l’opportunità di costruire parti metalliche in loco e su richiesta.

XSPEE3D di SPEE3D.

“Siamo grati per l’opportunità di espandere la nostra presenza in Giappone e nella regione APAC. È davvero un onore collaborare con l’esercito giapponese. Il nostro obiettivo è addestrare e preparare le loro forze per utilizzare la stampante XSPEE3D sul campo per affrontare i problemi più urgenti della catena di approvvigionamento attraverso parti su richiesta prodotte rapidamente”, ha affermato Byron Kennedy, CEO di SPEE3D.

La tecnologia SPEE3D è già stata utilizzata da varie forze di difesa in tutto il mondo, comprese prove sul campo da parte delle forze armate australiane, statunitensi e britanniche. Le forze di difesa giapponesi ora possiedono la capacità unica di produrre pezzi di ricambio critici, su richiesta, in un’ampia gamma di materiali tra cui, ma non solo, alluminio 6061, bronzo alluminio, rame e acciaio inossidabile.

Come parte della partnership, SPEE3D fornirà al JGSDF formazione completa, supporto e manutenzione sia per WarpSPEE3D che per XSPEE3D. Ciò include programmi di esercitazioni sul campo con XSPEE3D, garantendo che le forze giapponesi siano ben equipaggiate per sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia sia sul campo che sulla base.

Questa partnership con JGDSF indica come la tecnologia SPEE3D continui a offrire all’industria della difesa una capacità affidabile di produzione di metalli per rafforzare ulteriormente le catene di approvvigionamento esistenti sul campo o sulla base. Molto recentemente, la US Naval Post Graduate School ha acquisito un XSPEE3D per accelerare l’adozione della produzione additiva a base metallica a supporto delle forze marittime Tri-Service statunitensi.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!