Le resine PU Rigid 650 e PU Rigid 1000 rilasciate da Formlabs
Produzione di parti in poliuretano in grado di resistere ad ambienti estremi e requisiti di progettazione

Formlabs ha rilasciato le resine PU Rigid 650 e PU Rigid 1000 al RAPID+TCT 2022. Essendo gli ultimi materiali di stampa 3D da aggiungere al portafoglio di resine ingegneristiche di Formlabs, la PU Rigid 650 e la PU Rigid 1000 sono disponibili per l’uso sul Form 2, Form 3, Form 3+, Form 3B e Form 3B+, le stampanti per stereolitografia di Formlabs. Questi materiali poliuretanici ad alte prestazioni sono ideali per la produzione di parti rigide e durevoli e sono i materiali più resistenti nell’ecosistema SLA di Formlabs.
Entrambi i materiali consentono di liberarsi dai limiti della produzione tradizionale del poliuretano, ridurre i costi di produzione e aumentare l’efficienza del flusso di lavoro. La resina PU Rigid 650 può essere utilizzata per produrre parti resistenti agli urti e flessibili in grado di mantenere la precisione dimensionale sotto carico, mentre la PU Rigid 1000 può essere utilizzata per produrre parti semirigide, robuste e inflessibili che sopportano ripetutamente ambienti ad alto stress.
“Siamo entusiasti di presentare queste innovative resine poliuretaniche mentre continuiamo ad espandere la nostra libreria di materiali e sbloccare nuove possibilità con la stampa 3D”, ha affermato Dávid Lakatos, Chief Product Officer di Formlabs. “Le resine PU Rigid 650 e la PU Rigid 1000 si basano sulle capacità esistenti delle stampanti SLA di Formlabs per fornire a produttori, ingegneri e designer di prodotti la possibilità di produrre parti in poliuretano in grado di resistere ad ambienti di produzione e requisiti di progettazione estremi”.
Entrambi i materiali possono essere utilizzati in vari settori come quello manifatturiero, medico, automobilistico, aerospaziale, industriale e di consumo. Le applicazioni per la resina PU Rigid 650 includono connettori ad alte prestazioni come cerniere e incastri a scatto e componenti resistenti agli urti come ruote, paraurti e occhielli. La resina PU Rigid 1000 viene utilizzata al meglio per creare maschere e dispositivi, fusioni e custodie e prodotti di consumo robusti come tappi di bottiglia, fibbie e pedali per biciclette. Con la missione di consentire a chiunque di realizzare qualsiasi cosa, l’ingresso di Formlabs nei materiali poliuretanici stampati in 3D espande notevolmente l’accesso a capacità di prototipazione avanzate e la capacità di creare parti di uso finale durevoli e di lunga durata.