CMS Kreator, la soluzione definitiva per la produzione additiva di grande formato
In vista di Formnext, diamo uno sguardo più da vicino a uno dei sistemi LFAM più potenti mai costruiti

I visitatori del Formnext 2023 potranno scoprire in prima persona l’innovativo CMS Kreator, un sistema di produzione ibrido all’avanguardia sviluppato in collaborazione con lo stimato Istituto Fraunhofer per le macchine utensili e la tecnologia di formatura in Germania. Questo sistema rivoluzionario unisce la potenza della fresatura a 5 assi con la produzione additiva per estrusione di viti (SEAM) per offrire efficienza, flessibilità e qualità senza precedenti nel processo di produzione. Non sarà difficile trovarlo allo stand 59 nel padiglione 12 di Messe Frankfurt, durante la principale fiera mondiale sulla produzione additiva dal 7 all’11 novembre 2023.
Sbloccare il potenziale produttivo con CMS Kreator
La tecnologia ibrida di CMS Kreator è progettata per soddisfare un’ampia gamma di applicazioni e settori. Il suo volume di costruzione versatile, che va da 3x2x1 m a un enorme 10x4x2 m, consente di creare parti di varie forme e dimensioni. Inoltre, il sistema consente la stampa 3D verticale a 0°, 45° e h90°, rendendolo una soluzione di produzione completa per la tua azienda.
Lavorazione innovativa dei materiali per risultati eccezionali
In grado di elaborare una vasta gamma di polimeri termoplastici rinforzati con fibre, tra cui PA, ABS, PC, PEI, PESU, PET, PP e molti altri, CMS Kreator garantisce la compatibilità con una vasta gamma di materiali. La sua portata di estrusione da 10 a 100 kg/h facilita l’efficienza ottimale, mentre il tavolo di lavorazione sotto vuoto e la superficie di stampa riscaldata garantiscono una qualità delle parti premium.
Risparmi sui costi e sui materiali senza precedenti
La tecnologia di produzione di utensili a forma quasi netta di CMS Kreator offre fino all’80% di risparmio di materiale e peso rispetto ai metodi convenzionali. Questo sistema innovativo vanta velocità di stampa elevate e costi dei materiali notevolmente inferiori rispetto alla tecnologia FDM su larga scala, rendendolo una soluzione economicamente vantaggiosa per le esigenze di produzione.
Sostenibilità con CMS Kreator
Con una riduzione del 60% delle emissioni di gas serra rispetto ai tradizionali processi di produzione di utensili, CMS Kreator aiuta le aziende a diventare più rispettosa dell’ambiente. Il Life Cycle Assessment (LCA) fornito da RINA Consulting SpA sottolinea ulteriormente le credenziali ecocompatibili del sistema.
Integrazione semplice e ottimizzazione del flusso di lavoro
Il cambio automatico brevettato della testina dalla fresatura alla stampa elimina la necessità del funzionamento manuale, ottimizzando il processo di produzione. Inoltre, CMS ha sviluppato un NUOVO esclusivo software di slicing progettato per semplificare la gestione del processo e della temperatura, ridurre i tempi di stampa e migliorare il flusso di lavoro di produzione, consentendo di concentrarsi su ciò che conta veramente: l’innovazione.
Scopri di più qui