Prodotti di consumo

Inventor 3D stampa una matita senza fine

La matita infinita di Round rompe le molecole di metallo legato sulla carta per scrivere

0 Condivisioni

L’inventore Michael P. Bourque ha creato una matita che utilizza la tecnologia senza inchiostro. Stampata in 3D scompone le molecole di metallo legato sulla carta per scrivere. Sembra proprio di usare una matita normale. Non necessita di affilatura o di ricariche: semplicemente dura (quasi) per sempre.

Puoi usarlo per scrivere, cancellare e ottenere ogni volta linee durevoli e uniformi. Bourque afferma che la Matita infinita oggi è l’ideale per produttori, falegnami e professionisti per “scrivere il futuro senza mai perdere il punto”.

La matita infinita di Round, stampata in 3D, scompone le molecole di metallo legato sulla carta per scrivere

Bourque ha stampato in 3D la matita Never Ending utilizzando una speciale lega metallica NiB (nichel-boro) anziché grafite. Quando scrivi, l’attrito tra il metallo NiB e la carta fa sì che minuscole particelle della lega metallica lascino un segno. È molto simile a come funziona una normale matita. Poiché la lega metallica si consuma molto lentamente, può durare quasi per sempre senza richiedere ricariche o affilature.

Per creare la matita infinita di Round, Bourque ha semplicemente acquistato le ricariche sostituibili su Amazon e ne ha stampato in 3D il corpo. Infatti ha creato anche la versione 1.2, che si adatta dietro l’orecchio. Secondo un calcolo piuttosto banale, se una persona utilizzasse fino a 12 matite all’anno, potrebbe risparmiare 650 dollari in un arco di 60 anni grazie alla Round’s Never Ending.

La matita infinita di Round, stampata in 3D, scompone le molecole di metallo legato sulla carta per scrivere

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!