Stampa 3D multimediale

BIBUS MENOS lancia la stampante 3D PROLAY 7Q con tecnologia PLTM

La tecnologia a spessore progressivo dello strato consente alla stampante di mantenere finiture superficiali ad alta risoluzione senza sacrificare l'efficienza o la durata

0 Condivisioni

BIBUS MENOS, un’azienda polacco-svizzera specializzata in pneumatica, meccatronica, automazione industriale e produzione additiva, ha lanciato la sua stampante 3D industriale proprietaria, la PROLAY 7Q. La macchina funziona con l’innovativa tecnologia PLTM (Progressive Layer Thickness Manufacturing), una variante avanzata del popolare metodo FDM/FFF. Questa tecnologia è nota per lo spessore progressivo dello strato, che consente alla stampante di mantenere finiture superficiali ad alta risoluzione senza sacrificare l’efficienza o la durata.

A seconda della geometria della parte, PROLAY 7Q può produrre componenti da 1,5 a 5 volte più velocemente rispetto ai metodi di produzione additiva convenzionali. Può produrre parti con diversi spessori di strato in un unico processo. La stampante ha un’ampia area di costruzione di 725 x 450 x 500 mm, che semplifica la produzione di parti di grandi dimensioni o di più parti più piccole contemporaneamente. La temperatura massima della camera arriva fino a 190°C, fondamentale per la lavorazione di materie plastiche ad alta temperatura. È dotata di quattro testine di stampa con diametri degli ugelli compresi tra 0,2 e 0,8 mm. La temperatura massima alla quale l’estrusore può funzionare è 400°C, garantendo la compatibilità con un’ampia gamma di sostanze commerciali.

Le altezze degli strati vanno da 0,12 a 0,92 mm, offrendo agli utenti flessibilità nel bilanciare velocità e qualità di finitura. Il sistema PROLAY è compatibile con vari materiali, tra cui ABS, ABS-CF (ABS rinforzato con fibra di carbonio), PC (policarbonato), PC-CF (policarbonato rinforzato con fibra di carbonio) e PC-ABS (policarbonato e composito ABS).

Il PROLAY 7Q può mescolare fino a tre materiali diversi in un unico processo di produzione, che può essere utilizzato per realizzare configurazioni composite resistenti. Questa capacità aiuta a creare strati sottili di materiali rinforzati con fibre.

PROLAY è un marchio di BIBUS MENOS, una società polacco-svizzera che ha iniziato la sua attività in Polonia nel 1994 come MENOS Sp. z o.o. Dopo diversi anni l’azienda è entrata a far parte della holding BIBUS AG, che attualmente opera in più di trenta paesi europei e asiatici. Questa partnership strategica consente alle aziende di sfruttare attivamente oltre sessant’anni di esperienza e la competenza multiculturale del Gruppo BIBUS. BIBUS MENOS è pioniere nel campo della stampa 3D in Polonia dal 2005.

La tecnologia PROLAY 7Q e PLTM sono il risultato di una ricerca e sviluppo iniziata nel 2017 nell’ambito del progetto “Sviluppo di un metodo di stampa 3D più veloce per ridurre i costi di produzione e migliorare le proprietà meccaniche mantenendo una qualità ottimale”. Questo progetto è stato sostenuto dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma di Sviluppo Intelligente 2014-2020.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!