Tinkerplay mostra la via, Autodesk e Mattel portano la Stampa 3D ai bimbi

Il futuro mercato dei giocattoli stampati in 3D; un segmento ancora in fase embrionale ma che potrebbe arrivare a valere diversi miliardi di dollari a livello mondiale, sta iniziando a prendere forma. Su questo blog abbiamo seguito diversi sviluppi in questo senso, perché crediamo che i primi a beneficiare realmente dalle possibilità della stampa 3D saranno proprio colore che oggi ci si avvicinano in tenera età.
Lo stesso, a quanto pare, pensano Autodesk e Mattel: i due colossi hanno siglato un accordo per potenziare la linea di giocattoli Mattel con tecnologie d’avanguardia per la progettazione 3D e la stampa 3D. Questo, in poche parole, significa che Autodesk proporrà una seri di App finalizzate proprio alla creazione di giocattoli, le quali probabilmente seguiranno la via tracciata da Autodesk Tinkerplay, l’App che il colosso ha recentemente acquisto e che permette di creare robottini e action figure completamente snodabili (e che io sto facendo andare non-stop da alcuni giorni sulla mia BeeVeryCreative).
L’iniziativa comune fornirà una esperienza coinvolgente attraverso la combinazione degli amati giocattoli con le avventure digitali. La serie di app realizzate appositamente e gli strumenti digitali permetteranno ai consumatori di immaginare, progettare e creare i propri giocattoli personalizzati, rendendoli reali attraverso la stampa 3D.
“Autodesk è concentrata nel fornire app per la progettazione 3D e la stampa 3D, potenti e semplici da utilizzare, che consentono di liberare la creatività di ognuno,” ha dichiarato Samir Hanna, vice president e general manager, Consumer and 3D Printing di Autodesk. “L’accordo con un brand rappresentativo come Mattel ci offre l’opportunità per dimostrare come Spark, la nostra piattaforma aperta per la stampa 3D, può creare incredibili esperienze che fanno da ponte tra mondi fisici e digitali e spingono oltre i confini del gioco creativo.”
La collaborazione esclusiva ha l’obiettivo di portare una serie di esperienze progettuali concrete, per supportare un ambiente di apprendimento interattivo, attraverso app divertenti, in modo che i bambini possono anche imparare mentre giocano. Le esperienze digitali generano anche orgoglio nella fase di realizzazione ed entrano nel trend del maker che incoraggia la creatività, la fantasia, e la personalizzazione aperta.
“Siamo costantemente ispirati dalla passione e dalla creatività che vediamo nei bambini di tutto il mondo,” ha dichiarato Doug Wadleigh, senior vice president e global brand general manager, Toy Box, Mattel. “La tecnologia sta cambiando ogni giorno e sfruttando il know di Mattel nel gioco e di Autodesk nelle app creative e nella stampa 3D, siamo in grado di offrire una nuova esperienza di progettazione 3D, continuando nella tradizione Mattel di ispirare immaginazione e creatività.”
La prima serie di app verrà lanciata nella seconda metà del 2015 insieme ad un hub online per le iniziative di stampa 3D Mattel. Prossimamente verranno annunciati ulteriori dettagli e informazioni.