Thought3D presenta i nuovi prodotti adesivi Magigoo per materiali industriali

Thought3D, la compagnia maltese alle spalle dell’adesivo per stampanti 3D Magigoo si appresta a lanciarsi nel mercato industriale con l’uscita di nuovi prodotti adesivi per AM creati appositamente per materiali di tipo industriale. Thought3D inizierà a presentare i nuovi prodotti Magigoo – tutti senza biocidi e solventi- nel terzo trimestre 2018.
Con l’avanzare della tecnologia di stampa 3D FDM – caratterizzata da velocità superiori e prestazioni dei materiali più elevate, Thought3D ha riscontrato la necessità di soddisfare le richieste del mercato. Mentre il suo adesivo originale Magigoo, uscito per la prima volta nel 2015, è ideale per materiali come PLA, ABS, HIPS, PETG e TPU, questo non risulta particolarmente efficace per quei materiali sempre più ricercati nelle applicazioni industriali e nella prototipazione funzionale, come polipropilene (PP), polipropilene rinforzato con fibra di vetro (PP-GF), policarbonato (PC) e Nylon (PA).
Al fine di soddisfare la domanda, il team Thought3D ha lavorato sodo per adattare e aggiornare la formula di Magigoo preesistente in modo tale da fornire prestazioni adeguate anche con questi materiali più resistenti e ad alte prestazioni. Le nuove formulazioni non contengono biocidi e solventi ma solo ingredienti naturali e sono state create per avere una maggiore resistenza alle interferenze ambientali.
“Magigoo è stato progettato così da renderlo il più sicuro possibile e utilizzabile da tutti, che si tratti di bambini, insegnanti o ingegneri,” ha spiegato il dottor Keith M. Azzopardi, lo scienziato alla guida di Magigoo. “È per questo che ci siamo impegnati affinché fosse ecologico e sicuro per tutti i nostri utenti. I componenti naturali rappresentano almeno 3/4 di Magigoo. Abbiamo investito in maniera massiccia in termini di R&D per riuscire ad usare l’acqua come solvente. Quando si tratta di adesivi, la scelta dell’acqua come solvente non è una strada facile. Senza dubbio, abbiamo affrontato vari ostacoli ma siamo riusciti a individuare alcune soluzioni intelligenti per aumentare la durata del prodotto senza usare biocidi.”
Come con il Magigoo originale, gli utenti devono semplicemente applicare l’adesivo sul letto di stampa prima di avviare la creazione del primo layer di una parte. La formula mantiene l’aderenza quando riscaldata (durante la stampa) e la perde una volta raffreddata, consentendo una rimozione facilitata a stampa terminata. In termini di look, le nuove miscele Magigoo Pro saranno caratterizzate da etichette grigie e arancioni che le differenzieranno dal prodotto Magigoo originario.
Proprio durante la scrittura di questo articolo, Thought3D ha annunciato che i quattro nuovi prodotti industriali Magigoo saranno rilasciati gradualmente. Il primo a uscire sarà Magigoo PP, sviluppato appositamente per l’uso con filamento in polipropilene, un materiale conosciuto per le sue basse energie superficiali e notoriamente ostico in termini di aderenza al letto di stampa. Inoltre, il PP tende a deformarsi per via del fatto che il materiale può iniziare a cristallizzarsi durante il processo di stampa. Con Magigoo PP, gli utenti possono sfruttare le proprietà positive del PP (convenienza, resistenza chimica e resistenza a fatica) riducendo nel contempo il rischio di delaminazione.
Il secondo prodotto sarà Magigoo PP-GF, un’alternativa a Magigoo PP formulata appositamente per il polipropilene rinforzato con fibra di vetro. Poi sarà la volta di Magigoo PC, formulato per il policarbonato, un materiale rigido con una maggiore energia di superficie rispetto al PP ma che presenta difficoltà di aderenza al letto di stampa.
“Mentre il PC ha un’energia di superficie maggiore rispetto al PP, quest’ultimo ha un elevato grado di carattere aromatico il quale rappresenta una sfida in termini di adesione,” ha affermato Jean Paul Formosa, lead product developer di Magigoo. “Inoltre, la struttura rigida del PC data dal suo carattere aromatico rende il materiale ancora più duro e pertanto, durante la stampa, l’adesivo deve anche contrapporsi alle forze di distorsione.”
Magigoo PC è stato collaudato con successo con vari brand produttori di filamento in PC e con una serie di modelli di stampanti 3D. Inoltre, a quanto pare, il prodotto industriale è compatibile con materiali PC vergini, considerati difficili da trattare in maniera tradizionale.
Infine, al momento Thought3D sta lavorando allo sviluppo di Magigoo PA, una miscela formulata per materiali a base di Nylon. Questa nuova formulazione sarà disponibile per la fase di beta testing verso la fine dell’anno. “Dominato dal gruppo funzionale degli amidi, il sistema rappresenta una sfida ancora diversa per le altre plastiche per quanto concerne l’adesione,” ha aggiunto Formosa. “Dettociò, all’interno di questa classe c’è una quantità di variabilità significativa che rende difficile l’individuazione di una soluzione generica per tutti i nylon. Ciononostante, crediamo nella fattibilità di una soluzione che ben si adatti alla maggior parte dei filamenti.”
“L’industria manifatturiera vuole stampare in 3D usando materiali che già conosce. Da un punto di vista pratico, la varietà di materiali è necessaria in quanto ognuno di essi presenta le sue proprietà vantaggiose, come la durezza richiesta, la durabilità all’usura e alle lacerazioni, la robustezza, la flessibilità, la durabilità termica e la resistenza chimica. La difficoltà sta nel fatto che ogni plastica è caratterizzata da tratti e proprietà differenti che si comporteranno in maniera leggermente diversa su ogni stampante 3D. Noi non crediamo in una soluzione valida per tutti i materiali e per questo abbiamo creato più miscele che possano adattarsi alle esigenze del cliente industriale, fornendo all’utente finale un’ulteriore comodità e libertà di stampare materiali plastici industriali diversi con la stessa stampante e con il minimo sforzo, cambiando solo l’adesivo del primo layer,” ha detto il dottor Azzopardi.
Thought3D parteciperà agli eventi imminenti del TCT di Birmingham e del Formnext. I clienti interessati a provare il nuovo adesivo industriale possono mettersi in contatto direttamente con l’azienda. Al momento, la formulazione originale di Magigoo è disponibile presso vari rivenditori, tra cui Amazon e HobbyKing