Stampate in 3D il vostro motore a reazione

Oggi vi proponiamo qualcosa di un po’ diverso ma rappresentativo di come la stampa 3D possa ridurre, anche solo a livello teorico, l’enorme distanza che separa un progetto di fai-da-te dalla produzione industriale dei motori a reazione, che sono tra le macchine più complesse che l’uomo abbia mai creato. GE, che anche grazie alla stampa 3D sta realizzando due tra i più avanzati nuovi jet engine che esistono, ha pubblicato un divertente tutorial su come usare la stampa 3D per creare un modellino di un motore a reazione e familiarizzarsi con i suoi componenti. Ideale per maker e per gli ingegneri di domani, l’intero tutorial – dal recupero dei modelli 3D da Thingiverse al “packaging” è composto da GIF. Ve le riproponiamo qui di seguito.
Primo passaggio: scaricare i file necessari da Thingiverse
Secondo, stamparli attraverso una qualsiasi stampante 3D
Terzo, assemblarli
Quarto, pacchettizzarli, qui trovate le istruzioni
Quinto: congratulazioni. Il vostro motore a reazione va a manovella ma non per questo vale di meno!