Massivit 3D amplia la gamma di applicazioni con 2 nuovi materiali

Massivit 3D Printing Technologies ha lanciato Dimengel 20-FR (DIM 20-FR), un nuovo materiale di stampa 3D ignifugo che consente ai clienti di soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza e prestazioni relativi all’infiammabilità, nonché Dimengel 300 (DIM 300), offrendo un’elevata traslucenza. I nuovi materiali di stampa sono stati sviluppati per ampliare significativamente le applicazioni disponibili per i clienti Massivit 3D.
DIM 20-FR è il primo gel fotopolimerico ignifugo sviluppato per la stampa 3D. È conforme allo standard più elevato per i materiali ignifughi, l’UL94-V0, che contiene una sezione dedicata alla produzione additiva (Blue Card).
Formulato dal team R&D Chemistry di Massivit 3D, DIM 20-FR è stato sviluppato come materiale di stampa premium da utilizzare con la stampante 3D su larga scala lanciata più di recente dall’azienda, la Massivit 5000. Massivit 5000 offre un sistema Dual Material che consente agli operatori Massivit 3D di stampare parti indipendenti contemporaneamente, utilizzando materiali diversi su ciascuna delle due testine di stampa del sistema.
La nuova certificazione, rilasciata da Underwriters Laboratories (UL), garantisce che gli operatori Massivit 5000 possano produrre applicazioni ignifughe con la sicurezza che il materiale è stato testato e continua ad essere monitorato a intervalli regolari da UL. Il nuovo materiale DIM 20-FR supporta un’ampia gamma di opzioni di post-elaborazione, inclusi i rinforzi di materiali compositi che sono sempre più utilizzati dai produttori automobilistici, ferroviari e militari per ottenere parti di produzione rigide e complesse.
DIM 300 introduce sul mercato un nuovo regno nella traslucenza per i materiali di stampa 3D. Gli operatori di vari settori possono utilizzare il nuovo materiale per la produzione di prototipi, verifica del design, design d’interni, architettura, allestimenti scenici e una gamma di applicazioni pubblicitarie. I clienti Massivit 3D hanno a disposizione 5 materiali di stampa proprietari tra cui DIM 90, DIM 100, DIM 110, DIM 20-FR e DIM 300 – in base a requisiti specifici che possono comportare considerazioni su velocità di produzione, dimensioni, definizione, fedeltà, ritardo di fiamma, traslucenza , o illuminazione.
“Dimengel è al centro della tecnologia brevettata di stampa a erogazione di gel di Massivit 3D”, ha affermato Erez Zimerman, CEO di Massivit 3D. “Stiamo continuamente sviluppando nuovi materiali innovativi per ampliare l’ambito delle applicazioni disponibili per i nostri clienti, sia allo scopo di produrre pezzi di ricambio ferroviari, parti di ricambio per autoveicoli o display per parchi di divertimento. Inoltre, è della massima importanza garantire che i nostri materiali e la nostra tecnologia soddisfino le normative del settore, in particolare per quanto riguarda la sicurezza. La nuova certificazione UL94-V0 risponde alle richieste dei clienti e alla crescente domanda del settore di parti e modelli ignifughi”.
Come con la gamma esistente di materiali avanzati e proprietari di Massivit 3D, DIM 20-FR e DIM 300 consentono la produzione rapida di parti personalizzate di grandi dimensioni che polimerizzano al volo, consentendo oggetti solidi già pronti direttamente dalla stampante. A differenza di altri materiali di produzione additiva comunemente usati, Dimengel facilita la produzione di parti complesse con strutture di supporto minime o nulle.