Comunicati stampaMaterialiRisorseStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Markforged lancia la “serie industriale” – ecco le nuove soluzioni per la stampa 3D in carbonio e altri materiali compositi

0 Condivisioni

Un anno fa Markforged lanciava “Mark X”, la stampante 3D industriale capace di realizzare i pezzi  di migliore qualità della categoria e i più resistenti disponibili sul mercato. Oggi, a seguito del successo riscosso da questa soluzione, la casa americana decide di ampliare l’offerta con due altri modelli della stessa serie, introducendo le nuove versioni “X3” e “X5” caratterizzate da prezzi minori.

Quindi Il portafoglio di stampanti industriali ora si compone come segue:

  • il modello ex “Mark X” è ribattezzato “X7”; rimane quello completo di tutti i materiali di costruzione (Nylon, Onyx con deposizione continua di fibre carbonio, kevlar, vetro, vetro alta temperatura) e incluso del potente strumento di metrologia laser per la misurazione delle
  • Il nuovo modello “X5”; lavora in materiale Onyx e rinforza anche con fibra di vetro a deposizione continua ma non ha lo strumento di
  • Il nuovo modello “X3” lavora con il solo materiale Onyx ma non rinforza con fibra continua e non ha lo strumento di metrologia.

Tutti sono caratterizzati dal piano di lavoro importante (300x270x200 mm), dall’opzione di stampa in alta definizione (50 micron), dal sistema di calibrazione laser dei livelli e da grande precisione (tolleranza ± 1 decimo).

Inoltre, come per altri prodotti del catalogo, Markforged fornisce un esclusivo programma di aggiornamento: i proprietari di una X3 o di una X5, in un secondo momento potranno facilmente acquisire un upgrade a pagamento per trasformare la propria stampante con le funzionalità dei modelli superiori ovvero ottenendo l’accesso ai materiali di maggiore resistenza e agli strumenti di misurazione.

Nell’ambito dei materiali compositi plastici, peraltro continuano ad essere disponibili le stampanti della serie professionale “Mark Two”, “Onyx Pro” e “Onyx One” – sempre performanti, ancora più accessibili (a partire da 6.500 euro “chiavi in  mano”) – così come prosegue la promozione della dirompente “Metal X” per il metallo. Markforged: la rivoluzione della manifattura additiva continua.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!