La prima bicicletta al mondo stampata in 3D è ora una NFT
È stata creata nel 2014 dal Dr. James Novak e Materialise

Nel 2014 il Dr. James Novak ha stampato in 3D il primo telaio per bicicletta a grandezza naturale al mondo come un unico pezzo. Ha vinto il premio Dick Aubin Distinguished Paper al RAPID 2015 ed è stato esposto in tutto il mondo per diversi anni, tra cui il Red Dot Design Museum (Essen, Germania) e il BOZAR Center for Fine Arts (Bruxelles, Belgio) con Materialise. La bicicletta è ora disponibile come NFT (token non fungibile), un’altra prima mondiale.

James Novak è interessato al modo in cui la stampa 3D può portare gli NFT fuori dal mondo virtuale e nel mondo fisico. La maggior parte degli NFT oggi sono opere d’arte 2D che possono sbloccare l’accesso a comunità o progetti virtuali ma in realtà non fanno molto altro. C’è molto potenziale per la condivisione di file digitali 3D tramite piattaforme NFT, e quindi gli acquirenti possono effettivamente goderselo nella vita reale attraverso la stampa 3D.
La condivisione dei file per la stampa 3D della bicicletta non è diversa. Tuttavia, a differenza delle attuali piattaforme di stampa 3D (ad es. Thingiverse), la tecnologia blockchain può effettivamente tenere traccia di chi possiede il design in qualsiasi momento e consentire anche ai designer di raggiungere una comunità più ampia di artisti e collezionisti. Consente inoltre ai designer di essere ricompensati per i loro sforzi, non solo sulla vendita iniziale di un design, ma come royalty ogni volta che il design viene venduto in futuro.
Sono passati 8 anni da quando James ha progettato la bicicletta e ha lavorato con Materialise per stamparla in 3D; con le nuove tecnologie e materiali di stampa 3D di oggi, chiunque può ora basarsi su questo progetto o semplicemente godersi un pezzo della storia della stampa 3D.