Materiali

Sinterit rilascia la fibra di carbonio PA 11 per le sue piattaforme SLS

0 Condivisioni

Dopo una lunga e approfondita ricerca, Sinterit ha rilasciato ufficialmente il nuovo materiale in fibra di carbonio PA 11 per le sue piattaforme SLS aggiungendolo alla crescente famiglia di polveri AM Sinterit. PA11 CF è uno dei materiali più resistenti e versatili disponibili sul mercato delle polveri dedicato alla tecnologia di stampa SLS.

Sinterit rilascia la fibra di carbonio PA 11 per le sue piattaforme SLS

Presenta ottime prestazioni meccaniche con resistenza a trazione e flessione (81 MPa e 100 MPa) unitamente ad un’elevata resistenza termica (HDT fino a 191°C). I settori che utilizzano la fibra di carbonio PA 11 includono la manutenzione della produzione, l’automotive (prototipi funzionali sotto il cofano), le applicazioni estreme, l’aerospaziale (CubeSats), le università/ricerca e il segmento medico per protesi, plantari e dispositivi.

In generale, le parti realizzate in fibra di carbonio PA11 sono più leggere, il che si traduce in un minor consumo di carburante. Inoltre, il materiale è una polvere di derivazione biologica. Tutto il PA11 di Arkema, la fibra di carbonio PA 11 è bio-derivato dall’olio di ricino. È un materiale composito in polvere a base di Poliammide 11 potenziato con Fibra di Carbonio per migliori prestazioni e rigidità. Presenta un elevato rapporto resistenza-peso e elevate proprietà termiche. Il suo profilo ben bilanciato di proprietà meccaniche e termiche pur mantenendo una buona resistenza agli urti lo rende uno dei materiali più resistenti e versatili disponibili sul mercato delle polveri dedicato alla tecnologia di stampa SLS

Poiché la fibra di carbonio PA11 richiede un’atmosfera inerte, è compatibile con le macchine Lisa PRO e NILS 480 di Sinterit.

 Sinterit ha rilasciato il nuovo materiale in fibra di carbonio PA 11 per le sue piattaforme SLS aggiungendolo alle polveri AM Sinterit

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!