MaterialiRicerca

Yanliang Zhang ha creato nuovi materiali utilizzando la stampa 3D

Il nuovo metodo, sviluppato dal professore associato di ingegneria aerospaziale e meccanica presso l'Università di Notre Dame, Indiana, USA, mescola più inchiostri nanomateriali aerosolizzati in un unico ugello di stampa

0 Condivisioni

Yanliang Zhang, professore associato di ingegneria aerospaziale e meccanica presso l’Università di Notre Dame, Indiana, USA, ha riferito di aver sviluppato un nuovo metodo di stampa 3D che produce materiali in modi non possibili tramite metodi di produzione convenzionali, secondo un articolo pubblicato da Karla Cruise.

“Di solito ci vogliono dai 10 ai 20 anni per scoprire un nuovo materiale”, ha detto Yanliang Zhang. “Ho pensato che se potessimo accorciare quel tempo a meno di un anno – o anche pochi mesi – sarebbe un punto di svolta per la scoperta e la produzione di nuovi materiali”.

Il suo nuovo processo mescola più inchiostri nanomateriali aerosol in un singolo ugello di stampa, variando il rapporto di miscelazione dell’inchiostro durante la stampa. Questo metodo, chiamato stampa combinatoria ad alto rendimento (HTCP), controlla sia le architetture 3D dei materiali stampati che le composizioni locali e produce materiali con composizioni e proprietà del gradiente a risoluzione spaziale su microscala. La ricerca è stata pubblicata su Nature.

L’HTCP basato su aerosol è estremamente versatile e applicabile a un’ampia gamma di metalli, semiconduttori e dielettrici, oltre a polimeri e biomateriali. Genera materiali combinatori che funzionano come “biblioteche”, ciascuna contenente migliaia di composizioni uniche.

Secondo Yanliang Zhang, la combinazione della stampa combinata di materiali e della caratterizzazione ad alto rendimento può accelerare significativamente la scoperta dei materiali. Il suo team dell’Università di Notre Dame ha già utilizzato questo approccio per identificare un materiale semiconduttore con proprietà termoelettriche superiori: una scoperta promettente per le applicazioni di raccolta di energia e raffreddamento.

Oltre ad accelerare la scoperta, HTCP produce materiali con classificazione funzionale che passano gradualmente da rigidi a morbidi. Ciò li rende particolarmente utili nelle applicazioni biomediche che devono creare un ponte tra i tessuti molli del corpo e i dispositivi indossabili e impiantabili rigidi.

Nella fase successiva della ricerca, Yanliang Zhang e gli studenti del suo Advanced Manufacturing and Energy Lab intendono applicare strategie guidate dall’apprendimento automatico e dall’intelligenza artificiale alla natura ricca di dati di HTCP per accelerare la scoperta e lo sviluppo di un’ampia gamma di materiali .

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!