Industria 4.0

Würth e Baker Hughes uniscono le forze per espandere l’offerta di servizi AM

La NASA è tra i primi clienti

4 Condivisioni

Würth Industry North America (WINA) e Baker Hughes hanno unito le forze per espandere le loro capacità di produzione additiva e fornire progettazione avanzata, inventario digitale e servizi di stampa 3D personalizzati ai clienti in una vasta gamma di settori industriali.

WINA, una sussidiaria del Gruppo Würth, la più grande società di distribuzione di elementi di fissaggio al mondo, collaborerà con Baker Hughes su opportunità di progettazione avanzata e produzione additiva nei settori petrolifero e del gas, delle energie rinnovabili, della generazione di energia, marittimo, automobilistico e aerospaziale, portando un nuovo livello di scala e automazione per le catene di fornitura dei clienti Würth a livello globale. In qualità di azienda di tecnologia energetica con comprovata leadership nei servizi di produzione additiva per i clienti di petrolio e gas, Baker Hughes avrà ora accesso alla base clienti globale di Würth con oltre 80.000 clienti in una serie di settori.

“La collaborazione con Baker Hughes amplia la nostra offerta nella stampa 3D e oltre”, ha affermato Dan Hill, amministratore delegato di WINA. “I nostri programmi di inventario esistenti ottengono un livello di automazione senza modifiche all’infrastruttura e possiamo portare le idee dei nostri clienti dal prototipo alla produzione di piccoli lotti alla produzione di massa a velocità accelerate”.

La NASA è tra i primi clienti a beneficiare dell’offerta di servizi congiunti. Baker Hughes sta adattando e stampando un progetto della NASA utilizzando un ibrido di deposizione diretta di energia e lavorazione per produrre una parte da utilizzare nei test in galleria del vento.

I team di vendita globali di Würth offriranno ora i comprovati servizi di produzione additiva di Baker Hughes per aiutare i clienti a risolvere sfide avanzate di progettazione e produzione e parti di stampa 3D su richiesta. Questi servizi ampliati includono anche l’accesso alle capacità di inventario digitale di Baker Hughes che trasformano gli scaffali del magazzino in archiviazione cloud. Attraverso una combinazione di algoritmi di apprendimento automatico, record di manutenzione passata, previsioni di produzione e altra documentazione, Baker Hughes può selezionare parti adatte per la produzione additiva, digitalizzare queste parti e fornire ordini su richiesta utilizzando una piattaforma digitale.

“Il costo totale di proprietà in questi settori è astronomico”, ha affermato AJ Strandquist, direttore della stampa 3D per Würth Industry North America. “Ci sono opportunità per integrare la tradizionale catena di fornitura con prodotti fabbricati additivi per creare una migliore esperienza del cliente. Questa è la nostra missione insieme”.

Attraverso la gestione digitale dell’inventario, le parti possono essere immagazzinate e prodotte negli hub più vicini ai siti operativi. Con l’avanzare della tecnologia, più materiali e geometrie, sia in termini di dimensioni che di caratteristiche, diventeranno stampabili. Volumi maggiori di articoli stampati in 3D forniscono un più alto grado di personalizzazione, consentendo ai clienti di ridurre le emissioni legate alla logistica della catena di approvvigionamento spostando la produzione più vicino al punto di consumo.

“Ora più che mai, le aziende industriali sono alla ricerca di soluzioni di produzione innovative per ridurre i tempi di consegna ed eliminare le scorte fisiche, riducendo al contempo l’impronta di carbonio delle operazioni, e riteniamo che la produzione additiva svolga un ruolo importante”, ha affermato Scott Parent, chief technology officer presso Baker Hughes. “Combinando le nostre capacità di progettazione avanzata e produzione additiva con la base clienti globale di Würth, possiamo espandere la portata e la scala dei nostri servizi al di fuori del petrolio e del gas. Siamo entusiasti di poter sfruttare questa opportunità e trasformare il futuro del lavoro”.

4 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!