Edilizia & ArchitetturaSostenibilità

WASP e IAAC consolidano la partnership con la stampante CRANE

L’uso di tecnologie avanzate per la costruzione e la ricerca dei materiali assicurano agli studenti dell’Università della Catalogna un approccio pratico proiettato nel futuro.

0 Condivisioni

L’incontro fra WASP (World’s Advanced Saving Project) e IAAC (Institute for Advanced Architecture of Catalonia, Barcellona) è nato quasi 4 anni fa e da allora le due realtà non hanno smesso di collaborare per sviluppare la ricerca nel campo della produzione additiva dell’architettura sostenibile. IAAC sviluppa soluzioni tecnologiche e architettoniche con partner del settore ed insegna agli studenti nuovi approcci olistici all’architettura per rispondere alle attuali esigenze e sfide del Pianeta. WASP, fin dalla sua nascita nel 2012, ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni dell’uomo con la stampa 3D. La casa costruita a KM0, utilizzando materiali naturali reperiti sul territorio è un sogno realizzato nel 2018 con GAIA, poi nel 2020 con TECLA ed, oggi, con i due concept store costruiti sulla spiaggia di Dubai per Dior.

Il primo innovativo muro stampato in 3D con scala integrata è stato progettato da IAAC e realizzato attraverso la
tecnologia Crane WASP nel 2019 in occasione della fine del programma 3D Printing Architecture (3dPA). Il desiderio di sviluppare un nuovo approccio all’architettura più in armonia con la natura favorisce lo scambio in diverse aree di ricerca che includono l’utilizzo della stampante 3D CRANE WASP, la produzione robotica grazie nuovo LDM WASP Extruder XXL, la ricerca sui materiali e il design basato sulle prestazioni.

Oggi sono nati nuovi stimoli che, basandosi sulle reciproche esperienze, consentono agli studenti del corso di 3D printing Architecture di usufruire dell’integrazione dei saperi dell’Università con le tecnologie WASP di ultima
generazione. Il giorno 28 febbraio si inaugurerà il primo prototipo abitativo stampato in 3D con CRANE WASP in terra cruda al Valladura Labs in Spagna.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!