Vorreste avere una stampante 3D?

La Milano Design Week ha lasciato in eredità anche un nuovo fenomeno del mondo del design, quello dei “maker”, cioè i creativi che utilizzano particolari tecnologie open source per realizzare le loro opere. Si tratta di un fenoneno che in Italia ha un seguito tutto particolare anche perché è proprio da noi che è nata una delle tecnologie più utilizzate in questo campo: la piattaforma hardware/software Arduino, cuore pulsante di molti robot fatti in casa. Tra l’area di Lambrate Ventura e la zonaTortona/Navigli, non sono mancate le esposizioni organizzate dei makers, come ad esempio l’evento WeMake – Open Design presso il locale Area 35.
Un altro aspetto interessante esplorato dai maker è quello della stampa 3D. Così due maker italiani, Lorenzo e Luciano Cantini, hanno fondato Kent Strapper, una società specializzata nella produzione di stampanti 3D casalinghe e sono stati scelti per esporre la loro nuova creazione presso l’area Retrobottega (Zona Tortona) proprio durante il Fuorisalone milanese. La nuova stampante 3D è il terzo modello – oltre che il più avanzato ed elegante – proposto da Kent Strapper, dopo Prusa e Galileo.
Questo gioiellino tecnologico, però, non ha ancora un nome ed è qui che entrate in gioco voi. Se siete tra le sempre più persone che sognano di avere una stampante 3D in casa per creare (e magari rivendere) tutti gli oggetti che riuscite a disegnare al computer (o a scaricare da Internet), potete acquistare uno dei modelli precedenti dallo shop di Kent Strapper oppure provare a vincere quella nuova aggiudicandovi il contest per trovarle il nome e lo sloganpiù adatto. Pronti? Si partecipa cliccando qui e avete fino al 9 maggio.