Arte & DesignAziendeEventiIndustriaMakersNotizie - ultima oraStampanti 3D

Vorreste avere una stampante 3D?

0 Condivisioni

Vorreste avere una stampante 3D?

La Milano Design Week ha lasciato in eredità anche un nuovo fenomeno del mondo del design, quello dei “maker”, cioè i creativi che utilizzano particolari tecnologie open source per realizzare le loro opere. Si tratta di un fenoneno che in Italia ha un seguito tutto particolare anche perché è proprio da noi che è nata una delle tecnologie più utilizzate in questo campo: la piattaforma hardware/software Arduino, cuore pulsante di molti robot fatti in casa. Tra l’area di Lambrate Ventura e la zonaTortona/Navigli, non sono mancate le esposizioni organizzate dei makers, come ad esempio l’evento WeMake – Open Design presso il locale Area 35.

Un altro aspetto interessante esplorato dai maker è quello della stampa 3D. Così due maker italiani, Lorenzo e Luciano Cantini, hanno fondato Kent Strapper, una società specializzata nella produzione di stampanti 3D casalinghe e sono stati scelti per esporre la loro nuova creazione presso l’area Retrobottega (Zona Tortona) proprio durante  il Fuorisalone milanese. La nuova stampante 3D è il terzo modello – oltre che il più avanzato ed elegante – proposto da Kent Strapper, dopo Prusa e Galileo.

Questo gioiellino tecnologico, però, non ha ancora un nome ed è qui che entrate in gioco voi. Se siete tra le sempre più persone che sognano di avere una stampante 3D in casa per creare (e magari rivendere) tutti gli oggetti che riuscite a disegnare al computer (o a scaricare da Internet), potete acquistare uno dei modelli precedenti dallo shop di Kent Strapper oppure provare a vincere quella nuova aggiudicandovi il contest per trovarle il nome e lo sloganpiù adatto. Pronti? Si partecipa cliccando qui e avete fino al 9 maggio.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!