IndustriaNotizie - ultima oraProfessionalStampanti 3D

Uno sguardo ravvicinato al nuovo estrusore Spitfire di WASP

0 Condivisioni

 

Spitfire prende il nome dal celebre Caccia della Seconda guerra mondiale. Si tratta di un sistema innovativo che, attraverso varie configurazioni, consente di rispondere alle diverse necessità di stampa. E’ garanzia di robustezza e qualità dei pezzi stampati, può essere riscaldato fino a una temperatura di 350°C e a seconda delle esigenze può essere montato in tre dimensioni: 0,4; 0,7; 1,2 mm. Tutte le operazioni di configurazione o cambio sono rapide e sicure grazie al sistema Spitfire. Può stampare Abs, Pla, Petg, Nylon, Carbonio, Gomme Tpu, Materiali caricati, Polipropilene. Può essere installato su tutta la linea delle stampanti DeltaWASP anche di vecchia generazione. 

Gestito dalle schede di nuova generazione, il doppio estrusore è configurabile per materiali con differenti temperature di fusione o diametri di deposizione diversi.

Nel 2016 WASP ha lanciato DeltaWASP 3MT, una linea di macchine multi-utensile che permette di stampare 3D in grandi dimensioni, arrivando a stampare oggetti il cui volume si aggira attorno al metro cubo.

“Metterci al servizio dei nostri sostenitori è da sempre nella nostra indole, abbiamo quindi prontamente sviluppato un nuovo estrusore, che si pone in un giusto equilibrio tra due mondi: quello di chi vuole stampe veloci e quello di chi vuole stampare in modo economico.”

Per ovviare al problema dei costi di stampa dovuti all’impiego di un’ingente quantità di materiale, WASP ha sviluppato estrusori che utilizzano plastiche in pellet, il cui costo è di circa 1/10 rispetto alla versione in filo normalmente utilizzato per la stampa. Permettendo di stampare con un grande risparmio economico.

Ad oggi gli estrusori per la stampa del pellet sono stati realizzati per funzionare bene con diametri di circa 3 mm e superiori. Per le stampe che partono dall’utilizzo di un Kg di materiale la configurazione è assolutamente vantaggiosa ma, sempre più spesso, arrivano richieste per poter lavorare con stampe di grande precisione e finitura superficiale anche a discapito del tempo di stampa.

Grazie al filo depositato in grande quantità con l’estrusore Spitfire, l’adesione fra i layer è estremamente solida. In un muro di spessore 1,2 mm si raggiungono caratteristiche di tenuta strutturale migliori che con la deposizione di 3 strati da 0,4 mm perché l’adesione del materiale è nettamente superiore.

 

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!