Un’intera auto “replicata” in 3D
Questa replica di una Miller 91 del 1927 è stata costruita usando solo ed esclusivamente parti stampate in 3D. Grande un quarto dell’originale, il modello è identico in ogni minimo dettaglio. Per creare ogni componente Cideas, una società spacializzata in prototipazione rapida ha usato il processo più adatto: l’FDM (Fusion Deposizione Modeling) di una stampante Stratasys Fortus 900mc, il Polyjet, altra tecnologia di Stratasys (per i modelli Objet (da Oject 24 a Objet1000), il Laser Synthering (SLS) del sistema sPro di 3DSystems e l’SLA, la stereolitografia. La storia del progetto è affascinante e mostra cosa è possibile ottenere oggi attraverso alcune tra le più avanzate stampanti 3D industriali. Guardate