AutomotiveProduzione

Un primo sguardo all’hypercar stampata in 3D Czinger 21C

9 Condivisioni

Czinger, una società con sede a Los Angeles fondata lo scorso anno dal fondatore di Divergent3D Kevin Czinger, ha rivelato i primi dettagli sulla sua prima hypercar, la Czinger 21C. Creata da “artigiani del 21 ° secolo” utilizzando tecnologie di produzione additiva, l’innovativa hypercar farà il suo debutto mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra il prossimo mese.

Kevin Czinger è un visionario nel settore automobilistico, quindi non sorprende che desideri che il suo nome venga rappresentato su una delle sue hypercar. La sua ultima creazione, la Czinger 21C, è il primo veicolo di produzione della sua nuova società e porta tutti i tratti distintivi dei suoi progetti di veicoli pronti per il futuro.

Costruito e progettato da un team con sede a Los Angeles, il Czinger 21C è descritto come “il primo veicolo di produzione del suo tempo a utilizzare metodi di produzione additiva per creare componenti ingegnerizzati dalle prestazioni di questa complessità, formato e dimensioni”. Anche se maggiori dettagli sull’elegante hypercar stampato in 3D saranno probabilmente annunciati quando sarà presentato formalmente il prossimo mese, ecco cosa sappiamo finora.

L’hypercar di Czinger si basa su una configurazione di sedili in linea e integra un propulsore ibrido sviluppato internamente. Il veicolo presenta anche una serie di componenti prodotti utilizzando tecnologie di produzione avanzate, come appunto la stampa 3D.

La società afferma del suo primo veicolo di produzione: “Czinger è il primo nel suo genere a sviluppare nuove tecnologie di produzione additiva per ideare una rivoluzionaria hypercar. Da un telaio all’avanguardia e strutture su misura a componenti pionieristici ad alte prestazioni, Czinger ha realizzato una rivoluzionaria hypercar adatta per il 21 ° secolo”.

Sebbene non specificato, sembra sicuro supporre che il “telaio all’avanguardia” del veicolo, come il telaio della supercar Blade, sia prodotto attraverso la manifttura additiva. Il design elegante del veicolo, da parte sua, mette in mostra la continua evoluzione progettuale di Czinger.

La Czinger 21C farà il suo grande debutto il prossimo mese al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra 2020, dal 5 al 15 marzo 2020.

9 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!