Un nuovo cambio automatico da F1 “fatto in casa” con la stampa 3D
La recente realizzazione “fatta in casa” di un cambio da F1 tramite la stampa 3D da parte di un giovane appassionato di tecnica e di motori ha destato scalpore nei vari social e vivo interesse nel mondo della manifattura additiva.
Una delle caratteristiche più innovative e identificative della stampa 3D è proprio la libertà di poter produrre praticamente qualsiasi cosa si desideri, ma il video di come sia stato possibile costruire un cambio da F1 in scala, economico e funzionante ha sorpreso molti addetti ai lavori anche all’interno del settore tecnico automobilistico, persino la Federazione pare sia interessata a caprine di più.
Il cambio da F1, come dicevamo, è funzionante in modalità demo, con tanto di volante e comandi rapidissimi nel passaggio da un rapporto ad un altro. La realizzazione in scala è partita da un modello virtuale per poi passare concretamente alla produzione, come si vede in foto e nel video.
Il team di 3dpbm vi terrà aggiornati sui futuri sviluppi.