Un kit ultraeconomico di stampa 3D per circuiti entra su Kickstarter

Proprio come ogni altra tecnologia, poco dopo l’annuncio di un nuovo prodotto di fascia alta, c’è qualcuno che cerca di renderlo più accessibile e conveniente. E’ accaduto per ogni tecnologia di stampa 3D con brevetti scaduti, è accaduto con la tecnologia CLIP e ora sta accadendo con la stampa 3D dei circuiti. In questo caso un gruppo di studenti della UT di Dallas ha ripreso dove la stampante 3D Voexel8 aveva lasciato, facendo notizia col loro progetto e anche entrando in collaborazione con Autodesk per ulteriori sviluppi lato software della stampa 3D di oggetti elettronici.
Il loro 3D Circuit Printing Kit appena entrato su Kickstarter è un pacchetto totalmente funzionale per il massimo controllo di estrusori 3D del modulo MSP430F5529 della Texas Instruments.
Usa un sistema di estrusione per dispensare la pasta di rame da una siringa armata da un pistone L’uso di una siringa permette di stampare tracce più spesse è più conduttive che non richiedono saldature. Usare la pasta di rame significa anche che il processo è molto più economico di quelli che usano costosi inchiostri basati su nanoparticelle di argento.
La siringa è al momento in grado di estrudere strati spessi 1 mm ma il gruppo sta già lavorando ad una soluzione per ridurre ulteriormente la dimensione dello strato. Il progetto, interamente open source e basato su firmware Energia per controllare il launchpad, può supportare un doppio estrusore il che significa che due materiali possono essere usati contemporaneamente.
La parte migliore è che l’intero kit di stampa dei circuiti, che include la scheda PCB (completamente saldata) con controllo del doppio estrusore, il MSP430 Launchpad e tutti gli estrusori costa solo 100 dollari su KS. Questo potrebbe significare che ci vorrà un po’ per raggiungere l’obiettivo di 3500 dollari ( I fondi per ora sono arrivati al 30%) ma attualmente sul mercato non esistono estrusori multipli alternativi al MSP430. Tutti i patiti di elettronica a cui il sistema è diretto, che volessero creare semplici circuiti 3D nel confort della loro casa, dovrebbero prenderlo in considerazione.