Arte & Design

Un guscio stampato in 3D per il paguro senza casa

0 Condivisioni

Image

La skyline di New York, i templi di Tokyo e Bangkok, i mulini a vento: alcuni dei landmark più riconoscibili della terra sono stati trasformati in gusci per alcuni fortunati paguri dalla giovanissima artista giapponese Aki Inomata, nell’ambito del suo progetto “Why Not Hand Over a Shelter to a Hermit Crab“, cioè “perché non dare un rifugio a un granchio eremita”?

I paguri in inglese si chiamano infatti granchi eremita perché non nascono con una conchiglia per proteggersi ma ne trovano una disabitata e se ne impossessano. A quanto pare i paguri non sono neanche particolarmente schizzinosi, anzi sembrano dei veri intenditori visto che sembrano apprezzare le stupende conchiglie stampate anche più di quelle naturali.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!