Ultimi aggiornamenti sulla stampante SLS a basso costo di Sharebot

Secondo fonti attendibili molto vicine a Sharebot, la società italiana ha in programma di lanciare la sua prima stampante SLS, Presumibilmente sarà il primo sistema del genere a basso costo per il mercato, previsto in uscita entro la fine del 2015 (ipoteticamente tra settembre e ottobre di quest’anno).E in esclusiva vi diciamo che la macchina avrà un prezzo compreso tra i 30.000 e i 35.000 euro.
Sharebot, che ha appena lanciato la sua prima stampante DLP Voyager (annunciato, testato e consegnata in meno di un anno), ha appena aperto una pagina ufficiale sul suo sito web per mostrare i risultati ottenuti con la tecnologia a sinterizzazione laser, nonché la attuali specifiche tecniche per il sistema attualmente conosciuto come SnowWhite (Biancaneve).
Avrò una sorgente laser 2,200+ mm/s C02 che consentirà di stampare fino a 35 millimetri sull’asse Z, caratteristica la renderebbe una delle stampanti SLS più veloci sul mercato. All’inizo supporterà PA12 (polvere di nylon per la sinterizzazione laser) e tutti i parametri di stampa saranno configurabili tramite un touch screen.
Sharebot suggerisce sarà particolarmente adatta come macchina da laboratorio per sperimentare nuovi tipi di polveri, in quanto richiede solo 3Kg di polvere e sembrerebbe riciclare tutto quello che non utilizza (che, se confermato, sarebbe un passo avanti significativo). Inoltre, i requisiti energetici dovrebbero essere meno impegnativi rispetto ad altri sistemi SLS attualmente sul mercato.
SonwWhite avrà un volume di lavoro di 100 x 100 x 130 mm, con una velocità di scansione laser compresa tra 20.000 a 60.000 cicli. Come detto, Sharebot si aspetta di lanciare entro la fine dell’anno – con pre-ordini a partire da luglio – e ha già iniziato la fase di beta-testing. Sempre più i progetti stanno puntando sulla tecnologia SLS e potrebbe non esserci un momento migliore per entrare nella sinterizzazione laser; Sharebot con SnowWhite sembra essere già nella direzione giusta.