Tutte le novità di Energy Group per il MECSPE 2019

Già durante l’edizione 2018 del MECSPE di Parma, la fiera di riferimento per quanto riguarda automazione e digitale per l’industria italiana, Energy Group aveva attirato l’attenzione del pubblico mostrando in anteprima il sistema per la stampa 3D a metallo Desktop Metal Studio. Per il MECSPE 2019, il distributore italiano di soluzioni per la manifattura additiva ha deciso di migliorare ulteriormente, non solo riportando all’interno dello stand di THE3DGROUP (il più grande gruppo italiano per l’innovazione digitale 3D) la Desktop Metal Studio in versione operativa al 100%, ma presentando una serie di novità.
La presenza di una Desktop Metal Studio completamente funzionante senza dubbio riuscirà a catturare anche quest’anno moltissima attenzione: si tratta infatti di una delle stampanti 3D più attese per il 2019 (la distribuzione avverrà a partire da maggio), vista la sua tecnologia a sinterizzazione applicata alle leghe metalliche che garantisce una stampa di livello industriale ma su spazi limitati e a costi accessibili.
E sempre in tema di macchine per la stampa 3D, la novità è che allo stand di THE3DGROUP sarà possibile vedere dal vivo anche la nuovissima stampante MakerBot Method. Parliamo della più veloce stampante 3D desktop, che con il suo speciale materiale solubile offre la massima libertà geometrica e velocizza la creazione di prototipi funzionali – particolarmente utile per la verifica del design.
Come anticipato prima, però, la presenza di Energy Group al MECSPE non è esclusivamente focalizzata al campo delle stampanti, ma anche ai servizi connessi alla manifattura additiva. Accanto alle macchine, infatti, troverà spazio anche la “Stratasys Academy”, un’iniziativa “formativa” che trova la sua origine dalla recente nomina come “Stratasys Authorized Training Center” – l’unico in Italia e uno dei pochi in Europa. La Accademy presenterà un catalogo di corsi specifici e avanzati per “pensare additivo”, così da far capire meglio come sia possibile sfruttare al massimo le potenzialità delle macchine di fascia alta.
A compendio di tutto questo, si aggiunge uno spazio dedicato ai prodotti Henkel, azienda con cui Energy Group ha siglato un accordo per la distribuzione di prodotti studiati per il post processing dei pezzi stampati.

“La grande varietà delle proposte che portiamo a MECSPE conferma il livello di maturità raggiunto dal mondo della stampa additiva“, ha spiegato Lucio Ferranti, Presidente di Energy Group. “Ci sono incredibili opportunità, sia in termini di tecnologia che di materiali; il nostro compito è comprendere quale sia la tecnologia più adatta partendo dalle necessità del cliente. Inoltre, in fiera vogliamo mostrare anche la sinergia con le altre aziende di THE3DGROUP che curano le altre fasi della progettazione tridimensionale per la manifattura, proprio perché in questo flusso produttivo la nostra capacità di assistere il cliente in tutti gli aspetti del percorso è un valore aggiunto”.
Il MECSPE 2019 si svolgerà dal 28 al 30 di marzo a Parma, presso il polo fieristico di Parma: al suo interno saranno presenti 12 saloni tematici, con oltre 2.300 aziende espositrici dislocate lungo i 120.000 metri quadrati della struttura. Viste le premesse, ci aspettiamo grandi cose anche da questa edizione 2019.