TRUMPF presenta i freni per biciclette in metallo stampati in 3D all’EUROBIKE
Prodotto in titanio, in collaborazione con Trickstuff

L’azienda high-tech TRUMPF e il produttore di freni per biciclette Trickstuff presenteranno per la prima volta le leve dei freni in titanio per biciclette realizzate con stampanti 3D alla fiera della bicicletta EUROBIKE a Francoforte. La stampa 3D è ciò che rende possibile la lavorazione economica del titanio.
Fino ad ora, l’industria delle biciclette ha spesso utilizzato il carbonio come materiale per le leve dei freni di alta qualità. Tuttavia, questo materiale ha uno scarso record ambientale. I produttori non possono riciclare il carbonio; devono smaltire queste parti dopo il loro ciclo di vita, di solito negli impianti di incenerimento dei rifiuti. Il titanio ha un impatto ambientale migliore rispetto al carbonio ed è anche molto più robusto. I produttori possono realizzare leve dei freni molto più rigide in titanio rispetto ad altri materiali.
I produttori possono utilizzare stampanti 3D per personalizzare le leve dei freni. Questo vale non solo per il design dei componenti in titanio. I produttori possono anche personalizzare le forze della leva del freno per adattarle al ciclista. “Poiché le stampanti 3D di TRUMPF sono progettate anche per la produzione in serie, l’industria delle biciclette può utilizzarle anche per la produzione di grandi quantità. Di conseguenza, i componenti soggetti a forti sollecitazioni possono essere prodotti in modo economicamente vantaggioso”, ha affermato Christian Lengwenat, ingegnere applicativo di TRUMPF.
Le stampanti 3D TRUMPF consentono inoltre alle aziende del settore delle biciclette di accelerare la loro prototipazione. “Con le stampanti 3D, i produttori possono produrre diversi prototipi contemporaneamente in un unico processo di stampa. Questo accelera il processo di prototipazione, che è importante per l’industria delle biciclette, molte volte”, ha affermato Lengwenat.