Toyota acquisterà la nuova stampante 3D F3300 di Stratasys
La stampante 3D FDM industriale debutta al Formnext 2023

Alcuni giorni dopo la prima presentazione della sua stampante 3D industriale F3300, Stratasys ha firmato un accordo con Toyota attraverso il quale il colosso automobilistico diventerà il primo ad acquistare il sistema F3300. La nuova stampante 3D, che offre un aumento del 25% in precisione e ripetibilità rispetto ai precedenti sistemi FDM industriali, sarà utilizzata presso Toyota nella produzione di dispositivi, parti di produzione e prototipi per accelerare lo sviluppo del prodotto.
“Avere l’opportunità di incorporare la stampante 3D F3300 nelle nostre operazioni additive rappresenta un grande passo avanti verso il raggiungimento dei nostri obiettivi aziendali”, ha commentato Eduardo Guzman, Advanced Technologies Manager presso Toyota. “Le nuove funzionalità della stampante ci aiuteranno ad accelerare l’introduzione di nuove opportunità di produzione additiva nelle nostre operazioni di produzione”
L’F3300, la cui consegna è prevista per l’inizio del 2024, integra una serie di aggiornamenti, tra cui maggiore velocità del gantry, velocità di estrusione più elevate e calibrazione automatizzata. Tutto ciò contribuisce a velocità di stampa complessivamente più elevate e a una maggiore efficienza del processo rispetto ai precedenti sistemi Stratasys. Altre caratteristiche includono il monitoraggio della macchina e la ridondanza dell’estrusore. Stratasys ha inoltre affermato che la sua nuova piattaforma di stampa 3D industriale è più conveniente rispetto agli altri sistemi FDM, offrendo un risparmio compreso tra il 25 e il 45%. Nel complesso, con velocità di stampa più elevate, costi per pezzo inferiori e maggiore precisione, la stampante 3D porterà senza dubbio vantaggi a Toyota, poiché sfrutta la tecnologia per creare parti complesse e di alta precisione nella progettazione dei veicoli e nei flussi di lavoro di produzione.
“Abbiamo un interesse congiunto nel fornire innovazione e qualità superiore ai nostri clienti, e questa partnership con Toyota dimostra il nostro impegno reciproco verso una produzione migliore, più intelligente e più sostenibile”, ha aggiunto Rich Garrity, Chief Industrial Business Unit Officer, Stratasys. “Costruito pensando alla produzione, l’F3300 ridefinirà la produzione additiva in fabbrica, grazie alla sua velocità, alla riduzione dei costi e alla facilità di servizio”.