Technology Hub, Dror Danai di XJet presenta il futuro della stampa dei metalli a getto d’inchiostro

Dror Danai è il Direttore di XJET, azienda israeliana che ha inventato la tecnologia a getto d’inchiostro per la stampa 3D a metallo. Qualità, levigatezza, precisione e risparmio: sono alcuni dei vantaggi della tecnologia NanoParticle Jetting che verranno nel corso del prossimo Technology Hub.
Potrai incontrarlo all’evento ADDITIVE MANUFACTURING TALKS – convegno internazionale sulle tecnologie di produzione additiva – che si terrà il 10 giugno 2016 a Milano presso il Vodafone Theatre.
Additive Manufacturing Talks: Chi è Dror Danai
Dror Danai ha alle spalle un’esperienza di successo a capo di numerose aziende high tech. Ha contribuito allo sviluppo di realtà innovative e di riferimento, vivendo da protagonista storie di successo nell’industria della stampa 2D e 3D. Prima di lavorare per XJET, Dror è stato Vice Presidente delle Vendite e ha lavorato nello Sviluppo del Business a Objet, dove ha diretto le operazioni di un’azienda di riferimento del settore. Altre posizioni ricoperte sono state in Stratasys e presso Scodix, dove ha contribuito a creare un’azienda leader mondiale nel miglioramento della stampa digitale. Con la passione nel portare nuove rivoluzioni tecnologiche sul mercato, Dror combina un gusto per il design di prodotto e l’ingegneria con il marketing per contribuire alla produzione di alcune delle principali aziende tecnologiche in questo campo. Dror ha un master in B.Sc. Industrial Engineering (Summa Cum Laude) e un MBA (Summa Cum Laude), entrambi conseguiti all’università di Tel Aviv
L’intervento di Dror Danai si focalizzerà sulla rivoluzionaria tecnologia NanoParticle Jetting per l’additive manufacturing a metallo. Una soluzione estremamente precisa nella risoluzione dell’asse Z, che elimina le polveri metalliche, e consente notevoli vantaggi in termini di qualità, levigatezza e dettagli di prodotto. La tecnologia di XJET consente inoltre di ridurre notevolmente gli sprechi e minimizzare i costi. L’assenza del letto di polvere, permette di utilizzare solo il materiale necessario: un grande vantaggio soprattutto quando si utilizzano metalli molto costosi e preziosi.
Oltre a Dror Danai, gli altri relatori che interverranno ad ADDITIVE MANUFACTURING TALKS sono:
- SIMON FRIED, Nano Dimension ,Israele
- PETER HOUK, Massachusetts Institute of Technology (Mit), USA
- GLEEN GREEN, University of Michigan Health System, USA
- MIKE VASQUEZ, 3Degrees, USA
- RACHEL GORDON, IDTechEx, UK
- GIORGIA FRANCHIN, Università degli Studi di Padova, ITALIA
- MAURIZIO COSTABEBER, DWS srl, ITALIA
Il convegno ADDITIVE MANUFACTURING TALKS, mostrerà quindi le soluzioni che le nuove tecnologie e la ricerca applicata propongono al mercato, sostenendo la conoscenza come asset indispensabile alla base della competitività delle aziende.
La produzione additiva o stampa 3D sta cominciando ad affondare le radici nelle aziende del made in Italy, aprendo nuove opportunità sul mercato internazionale. Un settore in rapidissima espansione di cui l’Italia, per il suo tessuto di piccole e medie industrie, sta cogliendo il potenziale, ma che necessita di formazione e aggiornamento tecnico.