Blog dell'industriaMetalliStampa 3D - Processi

Technology Hub, Dror Danai di XJet presenta il futuro della stampa dei metalli a getto d’inchiostro

0 Condivisioni

Dror Danai è il Direttore di XJET, azienda israeliana che ha inventato la tecnologia a getto d’inchiostro per la stampa 3D a metallo. Qualità, levigatezza, precisione e risparmio: sono alcuni dei vantaggi della tecnologia NanoParticle Jetting che verranno nel corso del prossimo Technology Hub.

Potrai incontrarlo all’evento ADDITIVE MANUFACTURING TALKS – convegno internazionale sulle tecnologie di produzione additiva – che si terrà il 10 giugno 2016 a Milano presso il Vodafone Theatre.

Additive Manufacturing Talks: Chi è Dror Danai

additive manufacturing talks.jpg - dror danaiDror Danai ha alle spalle un’esperienza di successo a capo di numerose aziende high tech. Ha contribuito allo sviluppo di realtà innovative e di riferimento, vivendo da protagonista storie di successo nell’industria della stampa 2D e 3D. Prima di lavorare per XJET, Dror è stato Vice Presidente delle Vendite e ha lavorato nello Sviluppo del Business a Objet, dove ha diretto le operazioni di un’azienda di riferimento del settore. Altre posizioni ricoperte sono state in Stratasys e presso Scodix, dove ha contribuito a creare un’azienda leader mondiale nel miglioramento della stampa digitale. Con la passione nel portare nuove rivoluzioni tecnologiche sul mercato, Dror combina un gusto per il design di prodotto e l’ingegneria con il marketing per contribuire alla produzione di alcune delle principali aziende tecnologiche in questo campo. Dror ha un master in B.Sc. Industrial Engineering (Summa Cum Laude) e un MBA (Summa Cum Laude), entrambi conseguiti all’università di Tel Aviv

L’intervento di Dror Danai si focalizzerà sulla rivoluzionaria tecnologia NanoParticle Jetting  per l’additive manufacturing a metallo. Una soluzione estremamente precisa nella risoluzione dell’asse Z, che elimina le polveri metalliche, e consente notevoli vantaggi in termini di qualità, levigatezza e dettagli di prodotto. La tecnologia di XJET consente inoltre di ridurre notevolmente gli sprechi e minimizzare i costi. L’assenza del letto di polvere, permette di  utilizzare solo il materiale necessario: un grande vantaggio soprattutto quando si utilizzano metalli molto costosi e preziosi.

AM_Xjet-AM-machine-4Small

Oltre a Dror Danai, gli altri relatori che interverranno ad ADDITIVE MANUFACTURING TALKS sono:

  • SIMON FRIED, Nano Dimension ,Israele
  • PETER HOUK, Massachusetts Institute of Technology (Mit), USA
  • GLEEN GREEN, University of Michigan Health System, USA
  • MIKE VASQUEZ, 3Degrees, USA
  • RACHEL GORDON, IDTechEx, UK
  • GIORGIA FRANCHIN, Università degli Studi di Padova, ITALIA
  • MAURIZIO COSTABEBER, DWS srl, ITALIA                      

Il convegno ADDITIVE MANUFACTURING TALKS, mostrerà quindi le soluzioni che le nuove tecnologie e la ricerca applicata propongono al mercato, sostenendo la conoscenza come asset indispensabile alla base della competitività delle aziende.

La produzione additiva o stampa 3D sta cominciando ad affondare le radici nelle aziende del made in Italy, aprendo nuove opportunità sul mercato internazionale.  Un settore in rapidissima espansione di cui l’Italia, per il suo tessuto di piccole e medie industrie, sta cogliendo il potenziale, ma che necessita di formazione e aggiornamento tecnico.  

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!