ItaliaMateriali

Su weerg.com stampe 3D anche in Nylon PA12 rinforzato vetro

Il service veneziano amplia la gamma di materiali e si propone come Hub di riferimento per qualsiasi esigenza di stampa 3D e lavorazioni CNC

0 Condivisioni

Weerg conferma la propria vocazione all’innovazione e la volontà di diventare Hub di riferimento omnicomprensivo per qualsiasi esigenza di stampa 3D e lavorazioni CNC con l’introduzione in gamma di un nuovo materiale: il Nylon PA12 rinforzato vetro. Caricato per il 40% con sfere di vetro che ne potenziano la rigidità e l’integrità strutturale, questo materiale, specifico per il 3D printing, verrà lavorato con i sistemi industriali HP Multi Jet Fusion 5210, di cui il service veneziano vanta una delle più grandi installazioni al mondo. Per la realizzazione di parti e componenti in Nylon PA12 rinforzato vetro, Weerg ha attivato delle Processing Station e una linea Post Processing dedicate, che rafforzano ulteriormente il reparto produttivo.

“Da sempre selezioniamo e ottimizziamo i migliori materiali di stampa, con l’obiettivo di rispondere efficacemente a qualsiasi esigenza produttiva, comprese quelle di specifiche categorie merceologiche che necessitano di particolari proprietà meccaniche e fisiche”, ha affermato Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg. È possibile ordinare su weerg.com stampe in Nylon PA12 caricato vetro 40% in pochi click, senza quantitativi minimi di ordine, a prezzi estremamente competitivi e con la garanzia degli stessi tempi di consegna degli altri materiali in gamma. “Ciò è reso possibile dalla nostra considerevole capacità produttiva e da un’organizzazione votata ai massimi standard di automatizzazione dell’Industry 4.0 che ci consente di ottimizzare tempi e costi di gestione per qualsiasi tipo di lavorazione”.

Sono già migliaia gli ordini ricevuti e le richieste di preventivo elaborate giornalmente dall’esclusivo preventivatore online di weerg.com per questo nuovo materiale. “Si tratta prevalentemente di richieste provenienti dal settore dell’automotive, per la stampa di carter e in generale per applicazioni che necessitato di maggiore rigidità e deformazioni ridotte al minimo”, ha proseguito Rigamonti.

Il Nylon PA12 caricato vetro al 40% è ideale, infatti, per la realizzazione di prototipi funzionali, parti finali che richiedono elevata resistenza e precisione dimensionale, nonché di componenti piatti di grandi dimensioni solitamente più soggetti al rischio di deformazione. Le parti in PA12 rinforzato vetro realizzate da Weerg sono piene al 100%,caratteristica che ne accresce ulteriormente la stabilità, rendendo possibile la creazione di oggetti articolati e incatenati. Tra i plus anche l’eccellente resistenza chimica a oli, grassi, idrocarburi alifatici e alcalini. Inoltre, il Nylon PA12 caricato vetro assorbe pochissima umidità, assicurando prestazioni ottimali anche all’aperto e alle basse temperature, anche sotto zero. Garantito da certificazione UL che ne autentica la sicurezza contro potenziali rischi di incendio, shock elettrico e pericoli meccanici, questo materiale consente la realizzazione di prodotti conformi ai principali standard internazionali.

Il Nylon PA12 caricato vetro 40% offre inoltre una resa estetica superiore rispetto al tradizionale Nylon PA12 ed è idoneo a una vasta gamma di finiture superficiali proposte da Weerg, che vanno dalla classica tintura alla verniciatura industriale con vernici bicomponente disponibili in diverse colorazioni, sia in versione semimatt, sia semigloss. Trattamenti che migliorano l’estetica dei pezzi preservandone intatte le caratteristiche fisiche e meccaniche.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!