Prodotti di consumoStampa 3D - Processi

Sturdy Cycles produce parti in titanio in AM con Cold Metal Fusion

0 Condivisioni

Headmade Materials, inventore del processo di stampa 3D in metallo Cold Metal Fusion (“Metal SLS”) ed Element22, specialista nella produzione di parti in titanio, hanno collaborato nuovamente per produrre in modo additivo componenti in titanio per la bici da strada Fiadh del costruttore di telai Tom Sturdy. Questo è ciò che aveva in mente Tom Sturdy quando ha sviluppato il modello Fiadh. Il costruttore di telai inglese, innovativo e amante della tecnologia ha già acquisito molta esperienza con la produzione additiva di metalli e ha immediatamente riconosciuto il valore aggiunto della tecnologia Cold Metal Fusion (CMF) per le sue biciclette personalizzate.

La Fiadh è una bici da strada sportiva che non teme l’alta velocità. È molto leggera e reattiva, grazie in gran parte ai componenti in titanio ottimizzati per il peso realizzati con tecnologia CMF. Per inciso, Fiadh (pronunciato fee-ah) significa “selvaggio” o “libero”, che si adatta perfettamente anche alle possibilità di progettazione di un design additivo. Il telaio è composto da connettori realizzati additivamente con tecnologia CMF, che sono saldati a tubi lucidati. Questi connettori ospitano tutti i principali componenti della bici, come il manubrio, la sella e il movimento centrale. Il fodero orizzontale è addirittura realizzato interamente con componenti prodotti in modo additivo con la tecnologia CMF. Inoltre, le pedivelle, che Sturdy ora distribuisce anche come parte di una guarnitura autonoma, sono realizzate con CMF.

I singoli segmenti di ogni bicicletta sono molto simili nella struttura e nel design, ma non ce ne sono due uguali. Attraverso un concetto di parti di collegamento su misura per il pilota, tutti i componenti sono diversi nelle loro dimensioni, che è diventato economicamente fattibile in grandi volumi con la tecnologia CMF. Della Fiadh, Sturdy Cycles punta a produrre quantitativi annuali a tripla cifra.

“Poiché Headmade Materials è strettamente coinvolto nello sviluppo delle parti, Tom ha evidenziato i vantaggi della nostra tecnologia”, ha affermato Andreas Schertler, Applications Engineer, Headmade Materials. I vantaggi della tecnologia CMF si riflettono principalmente nell’eccellente stabilità del processo e nella conseguente ripetibilità, che porta a una produzione di telai e parti più semplice ed efficiente per Sturdy.

Inoltre, c’è meno stress nelle parti metalliche rispetto alle parti SLM. La superficie migliorata della parte semplifica notevolmente la finitura superficiale, poiché la tecnologia CMF non richiede la rimozione meccanica delle strutture di supporto dalla parte. Per Sturdy, la quantità ridotta di lavoro preparatorio rispetto ai componenti SLM significa un notevole aumento di efficienza, poiché i componenti possono essere integrati nel processo di produzione della bicicletta molto più rapidamente. Inoltre, una migliore qualità dei componenti significa che la maggior parte del lavoro può essere eseguita in loco presso l’impianto di produzione di Tom Sturdy, riducendo i costi e il coordinamento con i fornitori di servizi.

“La produzione dei componenti è stata ora completamente rilevata dallo specialista del titanio Element22 e siamo felici di contribuire con la nostra tecnologia Cold Metal Fusion per garantire che queste bici da strada da sogno di Sturdy Cycles trovino la loro strada e soddisfino molti clienti”, ha affermato l’amministratore delegato Christian Fischer di Headmade Materials.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!